Il Q2 2020 ha fatto segnare un -5% sia del reddito disponibile sia del potere d’acquisto su base trimestrale. Entrambi gli indicatori sono cresciuti nel Q3 2020
Leggi tuttoTra il Q1-2019 ed il Q3-2020 il valore del saldo primario rispetto al PIL -75,68%, il valore della pressione fiscale +7,84%
Leggi tuttoCresce il valore delle uscite rispetto al PIL del 16% tra il Q1-2019 e il Q3-2020, quello dell l’indebitamento del 55,38%
Leggi tuttoLa differenza tra uscite/PIL ed entrate/PIL è passata da un ammontare di 6,50 unità fino ad un valore pari a 10,10
Leggi tuttoL’indice del fatturato nel 2020 è stato più basso rispetto al 2019, con un valore medio pari a -13,79 unità
Leggi tuttoL’indice generale dei prezzi al consumo è diminuito durante il 2020 di 0,5 unità, mentre l’indice dei prezzi al consumo dei prodotti alimentari è cresciuto di circa 0,6 unità
Leggi tuttoTra gennaio 2020 e novembre 2020 il clima personale è diminuito del 3,7 ed il clima corrente è diminuito del -13,3
Leggi tuttoIl clima di fiducia dei consumatori nel 2020 è diminuito di -13,1 unità, le aspettative circa il clima economico dei consumatori sono diminuite di 43,6 unità
Leggi tuttoTra il IV trimestre del 2018 ed il III trimestre del 2020 sono diminuite le vendite nella grande distribuzione, negli esercizi di piccole dimensioni ed anche le vendite al di fuori dei negozi
Leggi tutto-13,1 tra il IV trimestre del 2019 ed il I trimestre del 2020
Leggi tutto