MARIA LAURA ANNIBALI

MARIA_LAURA_ANNIBALI_storia_di_storie.jpg

cms_32402/c.jpgLe riflessioni di Maria Laura Annibali sul passato e sul presente delle persone LGBTQI+ partendo dalla sua esperienza personale fungono da ammonimento su cosa sia utile e necessario per contribuire a costruire un tipo di società più inclusiva.

Affrontare il coming out a 56 anni suonati sotto la spinta esplosiva del Word Pride che si era tenuto nel mese di luglio del 2000, dove lei sfilava nel corteo con gli animalisti data la sua passione spasmodica per il genere a quattro zampe, rimane una presa di coscienza individuale e collettiva perché sono dell’idea che il coming out completo si fa contemporaneamente con se stessi e con il resto della società. Il suo gesto da considerare a tutti gli effetti politico l’ha spinta in un lungo percorso di riscatto individuale e sociale della sua vera identità tenuta "velata" per così tanto tempo per non urtare la famiglia, il luogo di lavoro con le colleghe e i colleghi, le amicizie di famiglia e quelle nate nei luoghi della socialità quotidiana. Sono nate le idee per dare vita a ben 3 docu-film sulle vite di donne lesbiche note e meno note con lo scopo di lasciare testimonianze reali di vite vissute all’ombra di una società arroccata sul binarismo di genere e di orientamento sessuale.

cms_32402/0011.jpg

Rimane una donna instancabile anche alla soglia degli ottant’anni conscia del tempo che passa, alla ricerca di contatti continui con la gente, con le nuove generazioni LGBTQI+ e non, con compagne e compagni di viaggio di vecchia data ma anche nuovi conosciuti nella quotidianità fatta di telefonate, webcam, incontri, eventi, dibattiti, scontri e rappacificazioni con l’unico obiettivo di testimoniare un impegno sociale fortemente sentito.

cms_32402/1122.jpgAnche quando la stanchezza la sfiora, lei più tenace che mai sfida l’età, gli acciacchi e le difficoltà di muoversi e spostarsi pur di essere presente nel luogo del dibattito e non solo per sentirsi pienamente viva ma per spendere una parola in favore della causa. Sarà la tempra delle donne di una volta di cui lei fa parte a pieno titolo essendo classe 1944, sarà la sua mente sempre in movimento o la sua anima in cerca di emozioni esistenziali, Maria Laura Annibali lascia sempre un segno della sua presenza sia quando trova consenso sia quando apre una discussione come nel suo terzo docufilm in cui ha ritenuto di aprire la sua visione del mondo e della società alla testimonianza delle donne transgender convintja che anche queste ultime abbiamo piena legittimità ad essere non solo visibili ma a contribuire nel creare un tessuto sociale più evoluto e onnicomprensivo delle svariate individualità. Ed ecco servito lo scontro con le femministe radical chic da parte di una ex "velata" che affronta il dibattito pur consapevole di non poterla avere vinta...forse il tempo futuro, che certamente allo stato attuale e con la contingente guida politica del nostro Paese non è possibile quantificare, potrà darle ragione e qualcuno si ricorderà della pionera!

Karmel Attolico

Tags:

Lascia un commento

LILIA

Donne come Laura sono difficili da trovare. La sua vita è una lotta continua per i diritti di chi non ha visibilità e non viene riconosciuto. Conoscerla è stato per me un arricchimento ed un piacere infinito. Grazie, Laura, per ciò che fai per la comunità. Ti voglio bene...
Commento del 10:27 17/11/2023 | Leggi articolo...



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram