UCRAINA-RUSSIA,ZELENSKY:"ECCO I 5 RITARDI CHE PROLUNGANO LA GUERRA"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rivolgendosi ai leader dell’Ue riuniti a Bruxelles in collegamento da un treno in movimento in Ucraina, ha parlato di "cinque ritardi" che potrebbero prolungare la guerra nel suo Paese, che sono il ritardo nella fornitura di "missili a lungo raggio" e di aerei da guerra "moderni", un ritardo nell’adottare ulteriori "sanzioni" contro la Russia, un protrarsi troppo a lungo dei "negoziati di adesione" all’Ue. Il quinto ritardo riguarda la "formula della pace". Lo spiegano fonti Ue, a margine del summit a Bruxelles.
Zelensky ha sottolineato, in particolare, che "indebolire le sanzioni manderebbe un messaggio sbagliato" e ha chiesto ai leader europei di lavorare per un nuovo "round di sanzioni" contro la Russia. Il presidente ucraino ha espresso "gratitudine" per il lavoro fatto per "accelerare le consegne" di munizioni e per la decisione di "aumentarne la produzione" in futuro. Ha anche avvertito i leader che qualsiasi ritardo nel consegnare armamenti o munizioni ha "un impatto immediato" sul campo di battaglia. Ha anche ringraziato per la consegna di alcuni Mig, ma ha insistito sulla necessità che vengano dati all’Ucraina "aerei moderni".
LEADER UE
Il Consiglio Europeo, riportano le conclusioni del vertice, "prende atto" dei mandati di arresto emessi dalla Corte Penale Internazionale nei confronti del presidente russo Vladimir Putin e della commissaria ai diritti dei bambini Marija Alekseevna Lvova-Belova "per il crimine di guerra della deportazione illegale e il trasferimento di bambini ucraini dalle aree occupate dell’Ucraina in Russia".
I leader appoggiano anche, tra l’altro, l’accordo raggiunto in Consiglio Affari Esteri che mira a fornire all’Ucraina "munizioni da artiglieria e, se richiesti, missili" attraverso acquisti congiunti e la mobilitazione di fondi tramite la European Peace Facility, con l’obiettivo di fornire a Kiev "un milione di munizioni da artiglieria entro 12 mesi", il tutto "senza pregiudizio al carattere specifico della politica di sicurezza e di difesa di alcuni Stati membri". Viene anche sottolineato l’appoggio alla Moldova e si chiede alla Commissione di presentare un pacchetto di sostegni a Chisinau entro il prossimo Consiglio Europeo, previsto a giugno.
Lascia un commento
Maria Elena RUELLA
FERMIAMOLI!
Nessun essere umano dotato di buon senso può giustificare le richieste che sta facendo.questo individuo.
I torti, come in tutte le guerre, sono da ambo le parti.
L’ invasione russa ha fatto seguito ad una "guerra civile, in Ucraina, che si protraeva da 8 anni, dal 2013-14, di cui nessuno parla mai.
Leggo i giornali tutti i giorni: sono gli Ucraini del Don-bass che hanno chiesto l’intervento della Russia.
I Russi hanno tergiversato per anni, sperando in un intervento di pacificazione da parte dell’ Occidente.
Questa guerra, nel cuore dell’ Europa, lascerà un solco profondo nelle relazioni tra Europa dell’ EST ed Europa DELL’OVEST
come, storicamente, non si era mai visto!
Ma si rendono conto,tutti, che gli USA, l’EU, l’OCCIDENTE stanno combattendo contro un ALLEATO STORICO, affidabile, capace...
grazie al quale AMERICA, FRANCIA, GRAN BRETAGNA, l’OCCIDENTE...hanno sempre vinto. Grazie ai RUSSI abbiamo vinto e debellato il NAZISMO.
Grazie ai RUSSI, di recente, abbiamo combattuto l’ ISIS e stroncato il TERRORISMO...Per questo i Rusdi hanno atteso 8 anni prima di intervenire nel DON-BASS.
Questi sono i FATTI che ho studiato sui libri di storia e che ho letto sui vostri giornali! GRAZIE per l’attenzione. Prof. Maria Elena RUELLA. Alba,24 Marzo 2023....
Commento del 14:41 24/03/2023 | Leggi articolo...
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.