Trump: "Situazione sotto controllo, il virus scomparirà"(Altre News)
Londra offre cittadinanza agli abitanti di Hong Kong, ira Cina - Von der Leyen: "Si apre un semestre determinante per l’Ue" - Merkel: "Necessaria risposta massiccia Ue crisi più difficile" -Myanmar, frana in una miniera di giada

Trump: "Situazione sotto controllo, il virus scomparirà"
Nel giorno in cui gli Stati Uniti registrano una nuova cifra record, 50mila, nuovi casi di Covid 19, Donald Trump afferma che "ci sono alcune aree dove stiamo spegnendo gli incendi". Ma aggiunge di sperare che il virus "scomparirà".
"Credo che andrà tutto bene, credo che lo vedrete a breve", ha aggiunto parlando oggi alla Casa Bianca in quella che doveva essere una conferenza stampa ma è diventata una comunicazione del presidente visto che Trump non ha accettato domande dei giornalisti, molti dei quali intendevano chiedergli della vicenda delle taglie messe dai russi sui militari Usa in Afghanistan.
"Stiamo gestendo la crisi - ha aggiunto affermando che gli Usa, dove si sta registrando il massimo numero di contagiati e di morti per il virus, hanno fatto meglio di Cina ed Europa - stiamo mettendo la situazione sotto controllo".
Londra offre cittadinanza agli abitanti di Hong Kong, ira Cina
Il governo britannico "ci ha offerto un’importante ciambella di salvataggio aprendo alla cittadinanza per gli abitanti di Hong Kong". A scriverlo su Twitter è Joshua Wong, uno dei principali leader del movimento per la democrazia a Hong Kong, dopo che Londra ha annunciato la volontà di offrire la cittadinanza ai 315 mila residenti di Hong Kong in possesso di un passaporto del Regno Unito dopo l’entrata in vigore della contestata legge sulla sicurezza nazionale. In un altro tweet Wong ha poi denunciato l’arresto di un manifestante, accusato ieri di aver inneggiato all’indipendenza, per aver gridato "lunga vita a Liverpool". Decine di altri, ha aggiunto, sono stati arrestati a causa degli adesivi "Hong Kong libera" e "Coscienza" sui loro telefoni cellulari.
Dopo l’annuncio di Londra, la Cina ha quindi minacciato di rispondere al governo britannico: il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha affermato che il piano della Gran Bretagna rappresenta infatti una violazione degli impegni presi con la Cina. "La parte cinese condanna con fermezza ciò e si riserva il diritto di dare ulteriori risposte", ha detto Zhao, citato dal ’Global Times’.
Von der Leyen: "Si apre un semestre determinante per l’Ue"
Si aprono "sei mesi determinanti per il futuro dell’Ue" durante i quali bisognerà trovare "non solo l’accordo per Next Generation Eu e per l’Mff 2021-27 nel Consiglio Europeo, ma anche assicurare che questo pacchetto sia approvato dal Parlamento Europeo e che i principali elementi siano ratificati dai Parlamenti nazionali negli Stati membri". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in una videoconferenza stampa congiunta in collegamento con la cancelliera tedesca Angela Merkel.
"C’è un’enorme pressione in termini di tempo - continua von der Leyen - ogni giorno che perdiamo, le persone perdono il lavoro, le imprese falliscono, le nostre economie si indeboliscono, ogni singolo giorno conta". Si può "contare" sulla "presidenza tedesca", ma anche tutti gli Stati membri devono "guardare oltre gli interessi immediati e focalizzarsi sui benefici per l’Ue", avverte.
Per approvare il Recovery Plan ci saranno "molti dettagli da negoziare, ma si tratta della procedura normale. Ci saranno cambiamenti alla proposta" della Commissione Europea, "ma la costruzione generale non viene sfidata e questo è un segno molto positivo", sottolinea von der Leyen. "Ciò che mi rende positiva - aggiunge - è che abbiamo visto nel Consiglio una completa unanimità sulla necessità di una risposta senza precedenti" alla crisi provocata dalla pandemia di Covid-19.
Merkel: "Necessaria risposta massiccia Ue a sua crisi più difficile"
"L’Europa ha di fronte la situazione più difficile della sua storia, ci deve essere un accordo durante l’estate, non posso immaginare altro risultato". Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel tornando a chiedere una risposta economica Ue "massiccia", durante la conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per l’inizio della presidenza tedesca della Ue.
Myanmar, frana in una miniera di giada: almeno 113 morti
E’ di almeno 113 morti il bilancio di una frana avvenuta in una miniera di giada nella regione di Hpakant, nel Myanmar settentrionale. Lo ha riferito in un post su Facebook il servizio dei vigili del fuoco del Paese asiatico. Fonti di polizia citate dai media della regione sostengono che le operazioni di soccorso sono state sospese a causa delle pesanti piogge. La regione è stata teatro nel 2016 di un’altra grave frana in una miniera costata la vita a 116 persone.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.