TRAFFICO IN VETTA CON MILAN, NAPOLI, TORINO, ATALANTA, LAZIO E ROMA AL COMANO
Perde l’Inter, l’unica delle prime nove a non conquistare punti. In coda, invece, ancora a zero punti Cremonese e Monza.

Dopo gli anticipi Monza-Udinese (1-2), Lazio-Inter (3-1), Juventus-Roma (1-1), Cremonese-Torino (1-2), Spezia-Sassuolo (2-2) e Milan-Bologna (2-0), la terza giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna dell’Atalanta
ai danni del Verona per 1-0 grazie alla rete di Koopmeiners in avvio di ripresa.
Partita ricca di gol allo ‘Stadio Arechi’ di Salerno dove la squadra di casa travolge la Sampdoria per 4-0 grazie alle reti di Dia, Bonazzoli, Vilhena e Botheim.
Finisce 1-1, invece, tra Lecce ed Empoli. Dopo il vantaggio degli ospiti con Parisi arriva il gol del pareggio di Strefezza per i salentini.
E termina in parità (0-0) anche la gara tra la Fiorentina e il Napoli di Spalletti. Un risultato che scontenta soprattutto i partenopei che si vedono sfumare la possibilità di andare al comando in solitaria.
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede sei squadre al comando con 7 punti: Napoli, Milan, Lazio, Atalanta, Torino e Roma. A seguire troviamo Inter (6), Juventus e Fiorentina (5), Salernitana, Spezia, Sassuolo e Udinese (4), Empoli (2), Bologna, Verona, Lecce e Sampdoria (1), Cremonese e Monza (0).
IL PUNTO - Anche questa giornata, dunque, regala alcune sorprese soprattutto nella parte alta della classifica.
Arriva, infatti, la prima sconfitta dell’Inter di Inzaghi (esattamente come un anno fa sul campo della Lazio), l’unica a perdere fra le prime nove in classifica, mentre pareggia ancora la Juventus, questa volta in casa contro la Roma.
Bene, invece, il Milan che si riprende la testa della classifica insieme al Napoli, all’Atalanta, al Torino e alle due romane.
Per quanto riguarda le squadre impegnate nella lotta per non retrocedere, spicca la goleada della Salernitana contro la Sampdoria e il primo punto del Lecce in casa contro l’Empoli.
Da segnalare, anche, il difficile impatto delle neopromosse sul campionato. Dopo tre giornate, infatti, Monza e Cremonese restano ancora a zero punti. Ma non iniziano bene neppure Bologna, Verona e Sampdoria ferme ad un punto.
(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Afp - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.