TIN Tourist in Naples. Il turismo a portata di APP

Un turismo 3.0 che aiuta i visitatori di tutto il mondo

TIN_Tourist_in_Naples.jpg

L’APP “TIN Tourist in Naples”, nata dall’esperienza e dalla passione di un team di amici ed esperti, racconta un modo nuovo e creativo di fare turismo. Un turismo 3.0 che aiuta i visitatori di tutto il mondo - ma anche italiani - a districarsi tra eventi, ristoranti, hotel, B&B e mezzi di trasporto utili per le mete più belle e conosciute di Napoli. E non solo. Un’accoglienza puntuale per chi non conosce le località vicine al capoluogo partenopeo: Pozzuoli, Sorrento, Pompei, Capri, la costiera Amalfitana e con loro tutta l’enogastronomia e gli eventi culturali che sono fuori dai canali tradizionali della promozione turistica istituzionale. “Tourist in Naples” è la realizzazione di un’idea ben precisa: diffondere una rete promo-commerciale della città di Napoli dedicata alla cultura, al divertimento, alla musica e a tanti altri servizi, capace di portare crescita e sviluppo a tutte le strutture presenti sul territorio.

cms_5721/2.jpg

Per fare ciò Tourist in Naples ha creato un’unica piattaforma digitale che raccoglie all’interno l’organizzazione di tour, eventi e attività, condividendo esperienze, competenze e risorse umane. I principali punti di forza di “Tourist in Naples” sono la competenza e l’esperienza, l’offerta di contenuti, la visione del mercato del turismo prossimo futuro e la forza della rete vendita. Lo scopo di Tourist In Naples è quello di portare al successo tutte le strutture alberghiere ed i contenuti che possono dare sviluppo al territorio campano, diventando il punto di riferimento per ogni target di turista nella vendita di ticket per siti archeologici, musei, chiese ecc. La prenotazione di ticket e la prevendita per l’ingresso in club e locali, ristoranti e pub all’ultima moda può essere effettuata comodamente dal proprio Smart-Phone tramite APP ma anche tramite il sito web. In definitiva tramite questa APP è possibile costruire il proprio itinerario turistico da Pompei ad Ercolano, passando per le migliori pizzerie di Napoli prima di riprendere il proprio itinerario alla volta del Vesuvio e della città della Scienza. Tutto a portata di APP per ogni gusto e per ogni budget. Il web, il sociale FB e l’APP costituiscono un’unica piattaforma di informazioni che daranno al visitare la possibilità di ottimizzare il proprio tempo spostandosi con maggiore facilità. C’è la possibilità di prenotare un servizio taxi privato a prezzi vantaggiosi.

cms_5721/3.jpg

Questa iniziativa rappresenta un offerta utilissima per il turista di oggi. Un turista meno stanziale, più curioso e più alla ricerca di novità che possono arricchire la propria vacanza. Il turista viene coinvolto a 360 gradi in eventi che promuovono la storia e la cultura napoletana. Con questa idea web 3.0 l’innovazione non vuole tralasciare la tradizione ma vuole aiutarla ad emergere e ad acquisire nuovo slancio. Il richiamo al mercato turistico straniero è evidente e l’innovazione dell’offerta turistica passa attraverso un nuovo modo di raccontarla al visitatore. Le APP sono canali alternativi che non vanno a sostituire i canali tradizionali di promozione ma possono integrare la promozione turistica raccontando novità ed eventi che possono colpire e sorprendere. Aprirsi al Nuovo significa essere vincenti ed in questo caso il vantaggio è assicurato.

Enrico Marotta

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram