SCONGIURATO LO SHUTDOWN DEL GOVERNO USA
Approvato dopo lunghe trattative decreto legge su aiuti finanziari

Un salvataggio “in corner”, come si suol dire in gergo calcistico. Parliamo di politica Usa: la Camera, muovendosi sul filo del rasoio, ha appena approvato il disegno di legge che garantirà al governo l’attuale livello di finanziamento sino al prossimo 3 dicembre, scongiurando il pericolo di uno shutdown delle attività federali. Il provvedimento era già stato approvato in Senato, con 65 “sì” e 35 contrari. La palla è poi passata al presidente Biden, cui spetta il compito di firmare il documento ufficiale.
Il decreto legge provvisorio avrà importanti ricadute sulla vita dei cittadini americani e non, perché oltre a sostenere il governo "fornirà finanziamenti per aiutare a reinsediare i rifugiati afghani e fornire aiuti in caso di calamità per gli americani colpiti da tempeste e incendi", come spiegato dal leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer. Verranno stanziati sussidi per 28,6 miliardi di dollari in favore di chi vive le conseguenze delle calamità naturali e 6,3 miliardi per i profughi afghani.
C’è da dire, tuttavia, che il clima del Senato durante le operazioni di voto del provvedimento era tutt’altro che disteso: inizialmente, i democratici avevano cercato di aggiungere alla legge la sospensione del tetto del debito, scontrandosi con il secco rifiuto dei repubblicani. Inoltre i moderati democratici Joe Manchin e Krysten Sinema, spesso controcorrente rispetto al proprio partito di appartenenza, avevano manifestato diverse perplessità sul disegno di legge. L’accordo è stato quindi frutto di lunghe trattative.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.