REPORTER FINO ALLA MORTE: ADDIO AL PREMIO PULITZER SIDDIQUI

Stava documentando gli scontri tra esercito afghano e talebani

1626473633Copertina.JPG

Danish Siddiqui è stato barbaramente ucciso mentre stava svolgendo, come ogni giorno, il suo lavoro di fotoreporter per conto della Reuters. Da una settimana era embedded, come si usa dire nel gergo giornalistico: seguiva, cioè, l’esercito afghano (accettandone la protezione ma anche le limitazioni imposte alla propria libertà di movimento e di espressione) nello scontro con i talebani nei pressi di un valico di frontiera con il Pakistan, a Spin Boldak, nel distretto di Kandahar.

cms_22532/Foto_1.jpg

Le dinamiche dell’assassinio non sono ancora chiare, ma la BBC parla di un improvviso attacco talebano; non è stato comunicato, in ogni caso, il numero totale dei morti. Stando a quanto riportato da Reuters, gli afghani si stavano scontrando per il predominio sull’area del mercato di Spin Boldak quando Siddiqui e un alto funzionario agfhano sono stati uccisi in quello che è stato definito fuoco incrociato dei talebani. Questi ultimi si erano impossessati del valico di Spin Boldak lo scorso mercoledì.

cms_22532/Foto_2.jpg

Danish aveva 40 anni ed era già stato insignito di diversi riconoscimenti, tra cui il premio Pulitzer nel 2018 per la fotografia con i reportage sui rifugiati Rohingya. Attualmente era alla direzione del dipartimento multimediale di Reuters in India e da pochi giorni stava seguendo gli scontri a Kandahar. "Stiamo cercando con urgenza più informazioni e stiamo lavorando con le autorità regionali" hanno fatto sapere il presidente di Reuters, Michael Friedenberg, e la direttrice della testata, Alessandra Galloni. I due sono apparsi sconvolti per la dipartita dello stimato collega: "Danish era un giornalista eccezionale, un marito e padre leale e un amatissimo collega - hanno raccontato - I nostri pensieri sono con la sua famiglia in questo momento terribile".

Marlen Cirignaco

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram