QUATTRO MANI E DUE BACCHETTE

Concerto del duo pianistico Barbara e Claudia, con la partecipazione di Fabio Balducci alla batteria

Concerto_del_duo_pianistico_Barbara_e_Claudia,_con_la_partecipazione_di_Fabio_Balducci_alla_batteria_ITALIA.jpg

Il concerto ospitato al Teatro dell’Istituto Calasanzio di Roma con un programma modellato ha l’idea di metamorfosi perché ci troviamo in un’era di cambiamento costante dal jazz al pop. La sala con un podio al posto del palcoscenico ha fatto favorire la consapevolezza di due aspetti il primo la sensazione di una partecipazione più intima dell’atto artistico( non è stato come la separazione fra musicisti e il pubblico li interpreti non sono stati nella torre d’Avorio intangibili) il secondo aspetto sono stati più in evidenza i protagonisti e il pubblico era più vicino ai movimenti e ad ogni suono.

cms_29741/1.jpg

Il duo pianistico Barbara Cattabiani e Claudia Agostini ormai ben consolidato e penso l’unico nel paesaggio musicale autoctone. Due personalità accattivante ,che si notano dall’interpretazione attitudine, il dress una combinazione fra cerimonia, giocherellando fatto con grande professionalità. Le pianiste sono riuscite ad integrare e diventare un trio che ha funzionato in modo impeccabile dominando la sala il pubblico eclettico Fabio Balducci batterista che ha iniziato la sua formazione al Conservatorio di Latina ha frequentato vari stage e seminari internazionali con un numerosi concerti in Italia e all’estero ha avuto collaborazioni con la Rai che Mediaset con l’Orchestra del Porto Fluviale e con la Buudy’s Place Big Band.

La serata è iniziata con un brano di atmosfera Chiaro di luna di Debussy, che aumenta diventando jazz in blu; in sala tante teste bianche ma anche giovani che hanno accolto la novità con entusiasmo. La nuova visione dei brani, l’arrangiamento moderno appartiene a Guido D’Angelo un musicista , bravo pianista.

Interessanti ritmi e armonie, nuove sensazioni con il brano Moon River di Henry Mancini estratto dalla colonna sonora del film “Colazione da Tiffany”, sono seguiti i brani intensi di emozioni con ricordi di altri tempi “My favorite things” brano scritto da OscaHammerstein II e Richard Rogers dal film “Sound of Music”;Take five di Dave Brubeck grande entusiasmo nel pubblico che entra di più con ogni passaggio in un nuovo mondo dove la colla del trio Barbara ,Claudia, Fabio ha funzionato conquistando il pubblico.

cms_29741/2_1678846339.jpg

La pulsazione cresce con il seguito dei brani di successo il ragtime Entertainer di Scott joplin colonna sonora del film vincitore dell’oscar 1973 “La stangata “, Harry Potter la saga composta da John Williams , “Metti una sera a cena “di Ennio Morricone dell’omonimo Virtual insaniti” di Jamiroquai super successo e” All of me “di John Legend. Il ritmo, l’entusiasmo ,alcuni momenti della permissività artistica sono in aumento; armonie affascinanti susseguono e incoraggiano il pubblico:” Linus e Lucy” composto da Vince Guaraldi “Mambo italiano” scritto daMerril, un successone e il “Jazzmatic”, ilhip hop del 2013 di Funky DL,hanno sorpreso gli ascoltatori coinvolgendo con la loro complessità, carattere.

cms_29741/3.jpgÈ stato giustamente il momento culminante, abbiamo apprezzato le qualità interpretative, la comunicazione fra i partners; il programma, un tour de force per i protagonisti, l’arte componistica e quella interpretativa hanno mantenuto viva la tensione di tutti,è stato un evento concertistico molto riuscito .L’interpretazione meravigliosa abbinata alla precisione tecnica, con l’emozione, touchè adatto allo stile, espressione intima nei tempi lenti hanno provocato un certo ipnotismo; il pianoforte e le percussioni una combinazione vincente, virtuosismo, coordinazione perfetta il movimento delle due pianiste ,il tocco della tastiera interazioni eseguite con gioia tecnica e divertimento.

Il pubblico ha risposto con applausi prolungati e i solisti hanno ricambiato offrendo un bis . Concerto che ha ricordato il talento e la professionalità di Barbara ,Claudia e Fabio un concerto che ha riconfermato che non esiste un tempo speciale in un posto speciale la musica arriva al melomane con una sola condizione: essere scritta bene e interpretata da musicisti da top. Auguro a Barbara ,Claudia e Fabio di aggiungere nella loro agenda più concerti Stella Camelia Enescu

Stella Camelia Enescu

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram