Palazzo Chigi: "Piena fiducia in Tridico" (Altre News)

Ponte Messina, Gualtieri: "Possibile uso delle risorse europee" - Bonus Renzi addio dal 1° luglio

ECONOMIA_26_6_20.jpg

Palazzo Chigi: "Piena fiducia in Tridico"

cms_18044/palazzochigi_repertorio_ipa_fg.jpg

"In merito alle ricostruzioni riportate oggi su diversi quotidiani circa l’operato dell’Inps, si ribadisce la piena fiducia nel Presidente Tridico e il riconoscimento del grande sforzo fatto da tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’Istituto di Previdenza nel periodo dell’emergenza". E’ quanto sottolineano fonti di palazzo Chigi.

"Permane la piena consapevolezza - proseguono dal governo - che il meccanismo della cassa integrazione che abbiamo ereditato è troppo articolato e farraginoso (Cigo, Cigs, Fondo artigianato, altri Fondi bilaterali, Fondo integrazione salariale, Fondi pre-esistenti, Cassa integrazione in deroga...). Si è convenuto sulla necessità di riformare la disciplina della cassa integrazione in modo da garantire una gestione più efficiente con tempi di erogazione ben più rapidi. La ministra Catalfo sta già lavorando a questa riforma e in ogni caso già nel decreto Rilancio sono state apportate modifiche mirate a velocizzare soprattutto la cassa integrazione in deroga".

Ponte Messina, Gualtieri: "Possibile uso delle risorse europee"

cms_18044/Stretto_Messina_FTG.jpg

Il ministero delle Infrastrutture "sta valutando la percorribilità della realizzazione" del Ponte sullo Stretto di Messina "con una project review che ne riduca drasticamente il costo definitivo". Lo ha detto al question time al Senato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, citando in apertura della sua risposta un articolo del Corriere della Sera del 1985 che titolava sul via libera al Ponte.

In questa cornice si terrà conto "dei costi-benefici e del dibattito pubblico a cui sarà sottoposto il progetto, valutando le ricadute occupazionali, trasportistiche e tutti i profili giuridici del contenzioso in corso con il soggetto attuatore e il general contractor, valutazioni che saranno propedeutiche alla ricognizione di fonti finanziamento rispetto alla quale le risorse europee costituiscono una fonte su cui è opportuno fare una valutazione", conclude.

Bonus Renzi addio dal 1° luglio

cms_18044/busta_paga_FTG.jpg

Addio bonus Renzi, arriva il taglio del cuneo fiscale. La misura di 80 euro per i lavoratori dipendenti, voluta dall’allora presidente del Consiglio, lascia il posto in busta paga al ’trattamento integrativo dei redditi’ che scatterà dal primo luglio. Ai 10 miliardi di risorse previste messe in campo per il vecchio bonus, se ne aggiungono altri 3 miliardi per quest’anno, che diventeranno circa 6 miliardi il prossimo anno, grazie al decreto legge cura Italia.

Il nuovo sistema ’misto’ prevede per i redditi fino a 28.000 euro, già interessati dal taglio delle tasse pari a 80 euro, un incremento fino a 100 euro mensili. Mentre per i redditi da 28.000 a 39.999 euro è previsto un intervento progressivo (all’aumentare del reddito diminuisce il taglio delle tasse). La misura non interessa, invece, i lavoratori dipendenti incapienti, cioè coloro che hanno un reddito inferiore a 8.145 euro, soglia al di sotto della quale non si applica l’Irpef. Per ottenere lo sconto in busta paga non sarà necessario effettuare una richiesta, lo sconto sarà effettuato direttamente dal datore di lavoro, che svolge il ruolo di sostituto d’imposta. Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, pochi giorni fa ha ricordato che ’’tra pochi giorni entrerà in vigore, con un aumento delle buste paga per circa 14 milioni di lavoratori per effetto di una giusta misura del governo che sostiene il reddito dei lavoratori e la domanda aggregata".

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram