Uno studio in fase di pre-print, presente nell’archivio internazionale Medrxiv e in attesa di pubblicazione su rivista, svela che chi indossa correttamente la mascherina gode di un maggiore benessere generale, soffrendo meno ansia e solitudine.
La ricerca è stata condotta da un team di ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Edimburgo, i quali hanno somministrato - tramite la piattaforma Qualtrics - i sondaggi del pacchetto ribattezzato CovidLife (iniziativa lanciata dall’università scozzese per cercare di misurare e comprendere l’impatto della pandemia sulla salute e il benessere della nazione) a 11 mila partecipanti, tutti residenti nel Regno Unito. È emerso che, secondo una logica del tutto controintuitiva per il pensiero comune, coloro che erano soliti indossare correttamente la mascherina godono di una salute mentale migliore rispetto a coloro che, al contrario, non hanno assunto tale abitudine virtuosa per la prevenzione del Covid.
Nello specifico, lo studio ha rilevato che le probabilità di sentirsi ansiosi erano inferiori del 58% tra coloro che indossavano sempre la maschera.
La probabilità di manifestare sintomi depressivi era del 25% inferiore tra le persone che indossavano le maschere per la maggior parte del tempo. Infine, le probabilità di sentirsi soli erano del 67% inferiori.