PENSIERI & PAROLE
I DUBBI AMLETICI

CI HANNO RUBATO IL LAVORO…
Da anni è ormai diventato un ritornello, che si canta nei bar di molte piazze italiane ma anche negli studi televisivi. E viene intonato quando si affronta per un qualunque motivo la presenza degli extra comunitari in Italia, e l’incipit è sempre: “ci hanno rubato il lavoro!”.
Ma nessuno dice come fanno: se usano minacce, pistole, o ricatti, quando decidono di rubare il lavoro ad un italiano. Io vivo in una zona del Nord, in cui la Lega la fa da padrona e dove l’accoglienza degli stranieri dovrebbe essere praticamente pari a zero. Al contrario la presenza degli extracomunitari, è foltissima. Come mai?
P.S.
Vengo colto da un dubbio. Ma non sarà perchè non li assumono e li pagano meno degli italiani?
MASTRAPASQUA ? NON CAPISCO…
Non capisco perchè Mastrapasqua ha fatto scandalo per via dei 25 incarichi di lavoro che, mi par di capire svolga da anni, senza parlare degli altri 20 impieghi che deve fare la moglie, forse per sbarcare il lunario (sic). “Non capisco” perchè di persone superprivilegiate come Mastrapasqua, l’Italia è piena, e lo è sempre stata, e la gente comune lo sa. C’è un’altra cosa ancora che faccio fatica a capire: ma quanto tempo hanno impiegato i coniugi Matraspaqua a trovare tutti questi lavoretti da fare? Anni? Mesi? Giorni? E mi chiedo, ma sono dei miracolati, dei geni per riuscire a fare una cinquantina di lavori al mese? Davvero non capisco…
P.S.
Un interrogativo: ma per accaparrarsi tutti quei lavori, i coniugi Mastrapasqua non avranno avuto il beneplacito dai politici? Ed è lo stesso motivo per cui conserverà gli altri 24!
MATTEO RENZI, CHE BRAVA PERSONA…
Ho preso a caso, una delle dichiarazioni di Matteo Renzi. Eccola.“C’è bisogno di serietà in politica. Occorre imparare a mantenere la parola data. Io non sarò mai Presidente del Consiglio senza essere eletto dai cittadini, non farò mai come D’Alema nel1998”. E poi per rafforzare il concetto della “parola data” ha aggiunto:” Enrico stai sereno”. A questo punto viene da chiedersi. 1) ma recentemente ha incontrato Silvio Berlusconi per imparare come si fa a dare una notizia pubbica e poi smentirla entro 24 o al massimo 72 ore? 2) ma come vicino di casa, vi piacerebbe avere una persona seria, affidabile e credibile, o uno come Matteo Renzi? Ai posteri l’ardua sentenza..
PS.
Mi assale un dubbio: ma i due–trecento politici che hanno ritenuto Matteo Renzi un leader con le carte in regola per governare l’Italia, sono meglio o peggio di lui?
JOHN ELKANN, UN MITICO PRESiDENTE
Dopo il “choosy”, letteralmente : schizzinosi o schifiltosi, di Elsa Fornero e i “bamboccioni” di Tommaso Padoa-Schioppa, anche il mitico John Elkann, riferendosi ai giovani, ha detto che essi “ stanno bene a casa, non hanno ambizioni, non sono così determinati a cercarlo ed è per questo che non trovano lavoro”. Sono state queste le parole che il mitico presidente della Fiat, ha allietato con la sua presenza tra gli studenti di una scuola superiore di Sondrio. E poi colto dalla voglia improvvisa di dare una spiegazione filosofica a chi gli chiedeva del perchè la Fiat si fosse alleata alla casa automobilistica americana, ha precisato che il Lingotto “non ha fatto un’alleanza con Chrysler ma si è sposata con Chrysler. Mah!
P.S.
Domanda obbligata: ma se il signor John fosse stato uno dei milioni di giovani italiani disoccupati, avrebbe detto le stesse “minchiate”?
____________________________________________________________Visto che ancor oggi in Italia si spendono 225 milioni di euro l’anno per tenere sotto protezione 6oo persone impegnando 1.500 auto e 4.000 agenti di scorta, prima di salutarvi mi piacerebbe proporvi un quesito. Tra i tanti lettori vi è qualcuno che possa indicarmi almeno “uno” tra i quasi mille politici, fra senatori & deputati, che possa somigliare o paragonarsi al presidente Sandro Pertini? Non ci resta che piangere!
____________________________________________________________
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.