PANTONE FOOD MOOD
IL RICETTARIO CHE CI GUIDA NEL BELLO DELLA CUCINA

Sull’onda del concetto che regola il mondo del fashion e del designer nasce il PantoneFoodMood, un ricettario originale e coloratissimo con suggerimenti per impiattamenti fuori dall’ordinario. Il ricettario è per antonomasia una guida per entrare nel mondo della cucina per tutti coloro che la cucina la amano e amano cucinare. Oggi però gli amanti del fashion e del design saranno felici di sapere che anche un ricettario può diventare simbolo di innovazione ed originalità, il “PantoneFoodmood” scritto in collaborazione con l’azienda leader nelle arti grafiche (Pantone) è un tomo quadrato di un arancio fluo su cui spiccano scritte di un verde acido.
Questo innovativo libro di ricette porta il nome dell’azienda che ha rivoluzionato l’industria del fashion e del designer proponendo dei codici precisi per un linguaggio universale che si basa principalmente sulla classificazione e sul concetto del colore. La peculiarità del ricettario è che le ricette non solo vengono ripartite per colore, ma rispecchiano tutte le regole auree di Pantone, i colori vengono scelti per un preciso motivo, sia per un’evocazione emotiva, sia per una funzionalità nutrizionale, sia per le porzioni che rappresentano una legge imprescindibile che governa su tutto.
Nelle ultime pagine del ricettario ci sono una serie di schede di composizione, schemi ben precisi che ricordano le istruzioni di montaggio di un mobile e che invece ci spiegano come possiamo trasformare un piatto tradizionale e dall’impiattamento basico in un piatto Pantone. In questo modo, ad esempio, un piatto della tradizione italiana come quello dei ravioli alla barbabietola e alla zucca si veste di un design stilizzato trasformandosi in una colonna creata con tre ravioli in fila e cromaticamente perfetti, per Pantone il colore è fondamentale e così avremo due file di pasta viola (alla barbabietola) ed una sola fila di pasta gialla (alla zucca).
Anche i menù sono ordinati secondo hashtag, ognuno secondo un mood diverso, per il color rosa c’è l’hashtag #tex-mex con la ricetta di una “tartare di tonno e guacamole” insieme all’hamburger vegano, per il color rosso c’è l’hashtag #kids con la ricetta “square pizza”, per la stagione autunnale e il color giallo c’è l’hashtag #autunno con la ricetta delle “uova di quaglia tartufata”. Oggi per i sempre più numerosi adepti della cucina non basta più solo il concetto “di buono”, ma diventa imprescindibile anche il concetto “di bello” del resto per citare un famoso detto: “si mangia prima con gli occhi”.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.