Obama contro Trump

"È in gioco la democrazia"

Obama_contro_Trump_.jpg

cms_18742/1.jpg

"Vi chiedo di credere nelle vostre capacità, di abbracciare la vostra responsabilità di cittadini per assicurarvi che i principi fondamentali della nostra democrazia durino". Perché "è questo ciò che è in gioco adesso, la nostra democrazia". Si è rivolto così agli americani, a poco più di tre mesi dal voto di novembre, in collegamento con la convention democratica dal Museo della rivoluzione americana di Philadelphia, l’ex presidente Barack Obama, che ha sferrato l’attacco più diretto di sempre a Donald Trump.

cms_18742/2_1597982342.jpg

"Speravo, per il bene del nostro Paese, che Trump potesse mostrare un qualche interesse a prendere sul serio il lavoro, che potesse arrivare a sentire il peso dell’incarico, a scoprire un po’ di rispetto per la democrazia", ha detto Obama che ha preceduto con il suo intervento Kamala Harris. L’ex vice presidente ha denunciato conseguenze "molto gravi", la perdita di "milioni di posti di lavoro", le oltre 170.000 vittime negli Usa a causa della pandemia di coronavirus, la "grave caduta" della "reputazione orgogliosa degli Stati Uniti nel mondo".

cms_18742/3.jpg

Trump, ha accusato, si è comportato come "in un reality show" per "ottenere l’attenzione che desidera" e ha poi denunciato una "minaccia come mai prima" per le "nostre istituzioni democratiche", mettendo in guardia dal "cinismo". Poi l’affondo e l’appello al voto: "Sanno che non posso convincerti con le loro politiche, così sperano di complicare al massimo il tuo voto, di convincerti che il tuo voto non conta - ha detto - Vincono così. E’ così che appassisce la nostra democrazia. Non possiamo permetterlo. Non lasciate che vi portino via la democrazia".

cms_18742/4.jpg

Per Obama, Joe Biden è un "fratello", un "uomo" che "tratta tutte le persone con rispetto e dignità". Kamala Harris, "un’amica". Insieme sono una "coppia ideale". "Potete dare - ha detto l’ex presidente, premio Nobel per la pace - un nuovo senso alla democrazia". Due giorni prima di lui, la protagonista della convention dem era stata Michelle Obama.

(fonte AdnKronos - foto dal web)

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram