Nasce Coronacoin: la cryptovaluta che fa guadagnare sul Coronavirus
Ecco il discutibile funzionamento

Dopo il Bitcoin, ecco spuntare una nuova criptovaluta: il Coronacoin. Ebbene no, seppur il nome possa far pensare ad una fake news o ad uno scherzo, esiste davvero. Stando a quanto rivelato dalla testata indiana Buisness today, sarebbe un’operazione virtuale in grado di portare introiti reali speculando sul Coronavirus. NCOV, questa la sigla che identifica la criptovaluta, a differenza del Bitcoin non può essere ottenuta con il "mining", ma i suoi sviluppatori ne hanno messo a disposizione un numero pari a quello della popolazione mondiale, eliminandone poi ogni 24 ore un ammontare proporzionato a quello dei nuovi casi di contagio/decessi. Il lancio di questa discutibile iniziativa sarebbe avvenuto su Reddit, da un team di sette sviluppatori per la maggior parte residenti in Europa. Alan Johnson, uno dei fondatori, l’ha chiamata: "Una valuta deflazionistica, che aiuterà le persone di tutto il mondo a comprendere l’impatto del virus nelle loro vite e a prepararsi di conseguenza alla minaccia”.
Dopo vari insulti e accuse di sciacallaggio, i proprietari si sono divisi dicendo che di attività speculative ne è pieno il mondo e che questa, a differenza delle altre, consentirà di donare il 20% del valore legato al coronacoin alla Croce Rossa internazionale. Tuttavia, ad oggi, se si volesse proprio investire in una criptomoneta la scelta migliore sia in fatto di solidità che di etica sarebbe sempre l’ormai famoso Bitcoin; in quanto benerifugio in questo periodo di contrazione economica e di incertezza sui mercati. Al contrario, il Coronacoin rimane una moneta "effimera", che essendo associata ad un evento transitorio come un’epidemia, rimarrà bloccata quando finirà. Infine, al di fuori del mondo crypto, una società spagnola di nome Pharma Mar, afferma di aver recentemente trovato un vaccino al coronavirus, facendo andare alle stelle il suo titolo in borsa. E questo sarebbe un duplice investimento dato che il suo titolo è destinato a salire ancora e dato che aiuterebbe a sviluppare finalmente un vaccino.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.