NUOVI TREND PER NUOVE FASHION ADDICTED
The wind of change nel fashion system

Se Lucifero ha appena allentato la sua morsa, se i saldi cominciano a perdere il loro appeal fashionista, se la maggior parte delle persone è tornata dalle vacanze, il fashion system va oltre e per le fashion addicted è tempo di pensare alla prossima stagione. I tempi sono maturi per conoscere le nuance più trendy, i macro trend più forti, quali saranno i nuovi incastri cromatici che caratterizzeranno i nostri outfit autunno-inverno. Certamente in corso d’opera ci sarà bisogno di aggiustare il tiro, nuovi trend alert faranno capolino, ma è tempo di avere idee chiare e mirate su cosa acquistare per affrontare la prossima stagione con quel twist in più insito in ogni fashion addicted degna di questo nome.
Già durante le fashion week di Londra e New York dello scorso febbraio dedicate alla presentazione delle collezioni per il prossimo autunno-inverno, il Pantone Color Institute aveva presentato due palette composte da dieci nuance che detteranno legge nella prossima stagione e altre due composte da quattro nuance neutre. Come sapete yellow illuminating, un giallo brillante e ultimate grey, un grigio estremamente chic, sono stati decretati colori del 2021 e che in combo daranno il meglio di sé dando vita ad outfit sofisticati e super cool.
Se, ovviamente, tutte le nuance che compongono queste due palette cromatiche saranno super cool per la prossima stagione, è altrettanto vero che quelle su cui puntare senza paura di perdere saranno il verde, must have assoluto in tutte le sue nuance, il giallo illuminating, il rosa in tutte le sue nuance, il rosso, l’azzurro.
La nuance di verde che ha dettato legge su quasi tutte le passerelle è stata Leprechaun che deve il suo nome ai folletti della mitologia irlandese. Le fashion addicted la indosseranno in total look e in color block, come visto sulla passerella di Lorenzo Serafini per Philosophy, le più caute smorzato da nuance neutre come visto sulla passerella di Max Mara (entrambi in foto).
Per la prossima stagione i tessuti lucidi, le paillettes e tutto quello che è sparkling sarà un must have, tra questi, il satin sarà l’indiscusso protagonista, non solo per la sera in forma di abiti lingerie, ma anche di giorno in forma di gonne midi, meglio se plissé (altro must have), in combo con pullover in lana oversize o in forma di bluse e camicie super chic in combo con un bel paio di jeans.
Nuova stagione, nuova strada da percorrere, se nella scorsa primavera la pelle era stata declinata in colori sorbetto o in nuance fluo, per il prossimo autunno-inverno la pelle sceglie il total black. Nella prossima stagione però dovrete dimenticatevi del cliché “mood motociclista”, ma puntare su trench sofisticati, abiti femminili, gonne midi dalla linea ad A, tailleur sartoriali con blazer oversize.
Tra i capispalla più gettonati per il prossimo inverno, che ruberanno la scena al classico long coat, ci saranno la cappa super chic e il poncho oversize con dettagli etnici, ma sofisticati, meglio se corredato da sexy e fluttuanti frange. Le frange, come le piume, saranno dettagli cool e molto popolari per capi ed accessori, le vedremo ovunque.
Il college style nasce nella metà degli anni ’60 nei college inglesi portando nel guardaroba delle donne minigonne a pieghe, baschi, pullover oversize cifrati, bomber, tartan. Nel prossimo inverno ci sarà un ritorno a scuola per tutti, ma se negli anni ’60 la calzatura per eccellenza dei collegiali erano i mocassini con i calzettoni in spugna d’ordinanza, nel 2021-2022 saranno sostituiti dagli anfibi, ma sempre da portare con i calzettoni in spugna che fanno capolino. Sono sempre i dettagli che fanno la differenza e la conoscenza su un trend del passato che non viene mai riproposto tout court dai designers, ma con dettagli aderenti al contesto attuale dello street style.
La stampa della vera fashionista per il prossimo inverno si chiama: animalier, che sia leopardata o zebrata, poco importa, l’importante è abolire le classiche stampe nelle nuance dei marroni e dei beige. Per la prossima stagione l’animalier vira sulle nuance dei blu e dei verdi, soprattutto sul verde oliva e sul verde militare come visto sulla passerella di Dior qui in foto. Ho scelto questo outfit perché è perfetto nel racchiudere molti dei trend della prossima stagione: stampa animalier, anfibi, total look verde, smokey eyes, linee oversize, ma soprattutto il foulard da indossare nel modo preferito dalla mitica The Queen Elisabetta II…sarà un must have, ma solo per vere cacciatrici di trend alert!
Avete sempre sognato di poter indossare la jumpsuit super sexy di catwoman? Il prossimo inverno, le più audaci, potranno realizzare il loro sogno. La catsuit che sia stampata, in pizzo, in maglia, potrebbe essere il capo per stupire, ma attenzione è un capo che possono permettersi davvero in poche senza cadere nel ridicolo con una corsia preferenziale verso la volgarità. L’unica soluzione democratica sarebbe indossarla come una sorta di body sotto un abito in tulle semitrasparente, la resa fashionista è alta, molto meno quella pratica. Vedi alla voce toilette.
Per le più freddolose sarà una buona notizia quella della maglia all over, ci sarà solo che l’imbarazzo della scelta: abiti, tailleur, pantaloni, gonna, crop top, tutti con un unico comune denominatore: la lana.
Nel fashion system se ne parlava da tempo, ma il pericolo sembrava scongiurato…sembrava, ma ahimè gli anni 2000 son tornati! Nella prossima stagione assisteremo, spero con scarso successo, al ritorno della vita bassa, del denim decorato da fiori ed applicazioni, dalla catenina attorno alla vita, del “tanto è meglio” molto in auge a quei tempi e che credevamo sepolti per sempre.
Il fashion system, si sa, fa delle contraddizioni il suo tratto distintivo, a contrapporsi al tepore della maglieria arriva il trend del cut out che lascia porzioni di pelle nuda, al freddo, che fanno capolino da un oblò sulla schiena, su un fianco, su una spalla. Un trend dal mood sexy, ma discreto e chic per chi non teme le conseguenze derivanti da insidiose “prese d’aria”.
Che il mood sia “alta quota” o “urban” l’elemento imprescindibile dell’outfit sarà il piumino oversize, anche da indossare sopra un abito in satin o cut out per sentirsi dentro un caldo abbraccio. Di comodi sono comodi, di caldi sono caldi, ma dire che il piumino sia portatore sano di glamour e un tocca sana per la nostra silhouette è tutta un’altra storia. Personalmente non ho mai amato il piumino, non ne possiedo nemmeno uno, preferisco “soffrire” dentro un long coat o avvolta da una cappa, certamente meno pratici, ma vuoi mettere l’allure che regalano anche all’outfit più basic e sporty. Anche se mi considero una vera fashion addicted, al trend del piumino non ho mai ceduto e voi?
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.