Medici di Berlino "Navalny è stato avvelenato"(Altre News)
Ue, all’Italia 27,4 miliardi dal fondo Sure - Libia:"Spari contro manifestanti a Tripoli - Spagna,arrestati due italiani - "Scontri a Parigi dopo sconfitta Psg

Medici di Berlino "Navalny è stato avvelenato"
I risultati clinici indicano che Alexei Navalny è stato avvelenato. Lo affermano i medici dell’ospedale della Charité di Berlino in cui è stato trasferito l’oppositore russo è ricoverato da sabato.
Secondo i sanitari alla base dell’avvelenamento c’è una sostanza tossica della famiglia degli inibitori della colinesterasi che agiscono sul sistema nervoso, sostanza che però deve ancora essere identificata. Navalny, che è in coma farmacologico, è in condizioni gravi ma non in pericolo di vita, viene curato con l’atropina, un farmaco usato per curare gli agenti nervini. I medici non si azzardano a fare previsioni sulle conseguenze dell’avvelenamento, ma non escludono che possano esserci danni a lungo termine, in particolare del sistema nervoso.
Ue, all’Italia 27,4 miliardi dal fondo Sure
L’Italia riceverà dall’Ue 27,4 mld di euro di prestiti, a tassi di interesse molto più bassi di quelli che spunterebbe sui mercati dei capitali, grazie al programma Sure, fondi che verranno usati per affrontare "improvvisi aumenti della spesa pubblica per preservare l’occupazione".
La Commissione Europea ha presentato al Consiglio la proposta di dare assistenza finanziaria a 15 Stati membri dell’Ue per complessivi 81,4 mld di euro: il nostro Paese è il primo beneficiario dello schema voluto dal commissario all’Economia Paolo Gentiloni e da quello al Lavoro Nicolas Schmit, che mira in particolare a sostenere i programmi nazionali che preservano l’occupazione in tempo di crisi, come la cassa integrazione in Italia.
Il secondo beneficiario è la Spagna, con 21,3 mld; seguono la Polonia, con 11,2 mld, e il Belgio con 7,8 mld. Complessivamente sono disponibili 100 mld di euro: la Commissione ha proposto aiuti per 81,4 mld a 15 Paesi. Oltre a Italia, Spagna, Polonia e Belgio i prestiti andranno a Bulgaria (511 mln), Repubblica Ceca (2 mld), Grecia (2,7 mld), Croazia (1 mld), Cipro (479 mln), Lettonia (192 mln), Lituania (602 mln), Malta (244 mln), Romania (4 mld), Slovacchia (631 mln) e Slovenia (1,1 mld). Anche Portogallo e Ungheria hanno presentato delle richieste che sono ora in corso di esame.
Libia, media: "Spari contro manifestanti a Tripoli"
Spari contro manifestanti a Tripoli. Secondo quanto riferisce ’Al Arabiya’ ci sarebbero stati spari contro i manifestanti che protestavano nella capitale libica e che si stavano dirigendo verso il Consiglio presidenziale. Oggi a Tripoli ma anche in altre città si sono verificate diverse proteste popolari per denunciare il deterioramento delle condizioni di vita dei cittadini e la corruzione.
Spagna, "arrestati due italiani accusati di stupro"
La polizia catalana (i Mossos d’Esquadra) ha arrestato due turisti italiani di 23 anni con l’accusa di presunti abusi sessuali ai danni di due ragazze che avrebbero precedentemente drogato a Barcellona. A quanto si legge oggi sul sito di La Vanguardia, i fatti risalgono al 16 agosto scorso e i due sono stati arrestati giovedì scorso. Secondo la ricostruzione, le due ragazze erano con un gruppo di amiche in un locale a Sant Adrià de Besòs, quando hanno cominciato a parlare con i ragazzi che sedevano in un tavolo accanto.
Il giornale catalano spiega ancora che il giorno dopo le due ragazze si sono risvegliate nella loro casa in uno stato confusionale e di stordimento. Nel tentativo di ricostruire quello che era successo la notte precedente, si sono ricordate solo di essere state spogliate in un altro appartamento dai due ragazzi conosciuti nel locale.
Andate in ospedale, dalle analisi è emerso che erano state somministrate loro benzodiazepine, il sedativo tristemente noto come la "droga dello stupro". Si sono quindi rivolte alla polizia che ha identificato i giovani attraverso i social ed hanno trovato il loro appartamento.
Scontri a Parigi dopo sconfitta Psg, arrestate 148 persone
Notte di tensioni e scontri a Parigi dopo la sconfitta per 1-0 subita dal Paris Saint-Germain per mano del Bayern Monaco nella finale di Champions League.
La polizia ha comunicato su Twitter di aver arrestato 148 persone, la maggior parte dei quali per danni e aggressione. Inoltre 404 persone sono state multate per non aver indossato la mascherina in aree in cui era obbligatorio farlo.
Sconti si sono registrati vicino allo stadio Parco dei Principi, dove la polizia ha usato lacrimogeni, mentre lungo gli Champs Elysees sono stati dati alle fiamme veicoli e distrutti negozi.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.