Maggino:"Piano Colao più forte equo e resiliente"(Altre News)

Landini: "Chiediamo stop ai licenziamenti fino a fine anno" - Metalmeccanici, lascia il leader Fim Marco Bentivogli

ECONOMIA_21_6_20.jpg

Maggino: "Obiettivi Piano Colao per Paese più forte equo e resiliente"

cms_17988/maggino_ftg.jpg

"Gli assi strategici di riferimento per poter promuovere azioni per la ripartenza del nostro Paese sono tre, digitalizzazione e innovazione rispetto ai quali sono state proposte anche azioni specifiche. Assi identificati al termine di un’ ampia discussione da parte di tutti e tutti orientati alla costruzione di un Paese più forte equo e resiliente". Così la professoressa Filomena Maggino, consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente della cabina di regia Benessere Italia in una intervista all’Adnkronos, commenta il piano che il capo della task force voluta da Governo, Francesco Colao, ha presentato al premier Conte.

"I membri del Comitato, durante le settimane di intenso lavoro, hanno anche avuto modo di consultare alcuni stakeholder e diversi Ministri con i quali sono state condivise anche alcune schede", aggiunge ricordando di aver "personalmente coordinato, insieme ad una collega, il gruppo "Individui, Famiglie e Società" che alla fine è risultato essere anche il gruppo più numeroso e composito in quanto composto da persone, per la maggior parte donne".

"Tutte le proposte presentate sono state poi classificate rispetto ai tempi di attuazione ma anche rispetto al framework di resilienza proposto dal Joint Research Centre, azioni miranti alla prevenzione, alla protezione, alla preparazione, alla promozione, o alla trasformazione, quest’ultime sono risultate le più numerose", continua Maggino riconoscendo come le proposte non coprano tutti i settori, agricoltura in testa.

"I settori rispetto ai quali sono state fatte le proposte non coprono tutti i domini di una società complessa come la nostra. L’agricoltura, settore cruciale intorno al quale si impernia la filiera agro-alimentare, non è stata considerata. La selezione dei settori sui quali porre l’attenzione è stata frutto di discussione che ha poi trovato una sintesi, sulla quale si può essere d’accordo o meno. Tutte le proposte fatte sono state discusse e hanno trovato una sintesi in un processo in cui ognuno ha dovuto rinunciare anche a proprie visioni, come succede spesso in questi casi", conclude.

Landini: "Chiediamo stop ai licenziamenti fino a fine anno"

cms_17988/mauriziolandini_bandiera_fg.jpg

"Noi abbiamo chiesto il blocco dei licenziamenti fino a fine anno e abbiamo chiesto la proroga degli ammortizzatori sociali, avviando una vera riforma". Così il segretario generale Cgil Maurizio Landini al Tg 4 in merito all’emergenza coronavirus. "Nel nostro Paese di precarietà ce n’è anche troppa", ma se "c’è bisogno di affrontare" il tema dei contratti a tempo determinato "con un provvedimento temporaneo siamo disponibili", ma "il punto è che nel nostro paese per provvedimenti legislativi sbagliati stiamo pagando con troppa precarietà" quindi "oggi il problema è fare ripartire gli investimenti e cancellare la precarietà".

Metalmeccanici, lascia il leader Fim Marco Bentivogli

cms_17988/bentivogli_fg.jpg

Si è dimesso dall’incarico, oggi, a quanto apprende l’Adnkronos, il leader Fim Marco Bentivogli, alla guida delle tute blu della Cisl dal 13 novembre del 2014. "Dimissioni irrevocabili ma nessuna dietrologia: c’è un tempo per ogni cosa e per me è giunto il momento di lasciare spazio ad altri". Cos lo stesso Bentivogli, in una lettera inviata al segretario generale Cisl, Annamaria Furlan e al Consiglio Generale della Fim Cisl, motiva la sua volontà di lasciare l’incarico a metà del secondo mandato alla leadership del tute blu della confederazione di via Lucullo.

"Questa scelta è assolutamente libera e meditata con me stesso, nella sicurezza che la Fim possa proseguire il proprio cammino ancora più forte. Non pensate a nessun rammarico e a nessuna dietrologia, ho sempre detto che bisogna fare più esperienze possibili per continuare a dare il senso alla propria esistenza, ho appena compiuto 50 anni e dopo 25 anni di Fim penso sia giusto cambiare reparto nel proprio impegno", conclude.

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram