MODA E PATRIMONIO CULTURALE
Webinar #68 – 24 marzo 2023

Nel ventunesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 24 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30 viene approfondito il tema “Moda e Patrimonio Culturale”, con il coordinamento scientifico a cura della Professoressa Daniela Calanca, dell’Università degli Studi di Bologna, nell’ambito più generale dei processi di applicazione delle tecnologie dell’informazione ai beni culturali.
Nel Webinar del 24 si parlerà di Mostre e Collezioni digitali.
Il Progetto “Patrimonio culturale digitale della moda” ha l’obiettivo di:
1. esplorare le reali interconnessioni tra pratiche conservative, metodologie di descrizione, inventariazione, catalogazione e valorizzazione di musei, archivi e biblioteche del costume e della moda;
2. progettare una conoscenza aggregata del patrimonio della moda e del costume, della loro multiforme documentazione storica;
3. Coinvolgere un primo gruppo di studiosi, operatori e istituzioni interessate al fine di promuovere la formazione di una consapevole comunità patrimoniale.
In particolare, il progetto riguarda:
- L’avvio della comunità patrimoniale “DiCultHer-Faro-Moda” che prevede le seguenti attività:
- a. lo studio e l’analisi delle reali interconnessioni tra pratiche conservative, metodologie di descrizione, inventariazione, catalogazione e valorizzazione di musei, archivi e biblioteche del costume e della moda;
- b. la progettazione di una conoscenza aggregata del patrimonio della moda e del costume, della loro multiforme documentazione storica;
- c. la progettazione e realizzazione di una esposizione virtuale.
Il webinar del 24 marzo fa parte della serie di Webinar di approfondimento che, avviati da ottobre 2022, termineranno a maggio 2023.
Nello specifico gli argomenti trattati sono:
28 Ottobre 2022 Moda e Costume nel Patrimonio Culturale
18 Novembre 2022: Archivi, Biblioteche e Musei
16 Dicembre 2022: Aziende e Imprese della Moda
20 Gennaio 2023: Moda, giornalismo e comunicazione
24 Febbraio 2023: Creatività, Arte e Cultura
24 Marzo 2023: Mostre e Collezioni Digitali
28 Aprile 2023: Archivi digitali della Moda
19 Maggio 2023: Culture Digitali della Moda e Comunità Patrimoniale Internazionale
PROGRAMMA
Introducono
Carmine Marinucci, Presidente DiCultHer
Dino Buzzetti – Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale – Fondazione Scienze Religiose Giovanni XXIII
Modera e coordina
Daniela Calanca – Università di Bologna
Intervengono
Prof. Simona Segre Reinach – Università di Bologna
Prof. Alessio de’ Navasques- A. I. Artisanal Intelligence
Dott. Neri Fadigati – Archivio Giovanni Battista Giorgini
Dott. Gianluca Braschi – Archivio di Stato di Forlì –Cesena
Certificazione della partecipazione al webinar
La certificazione della partecipazione al Webinar sarà resa disponibile, da parte di LutinX.com, gratuitamente, esclusivamente a coloro che si iscriveranno su Eventbrite e comunque che seguiranno le istruzioni riportate in #DiCultHerDigitalBadge.
Per partecipare al Webinar
E’ possibile registrarsi per ricevere le informazioni per partecipare al Webinar::
- accedendo alla pagina https://www.diculther.it/blog/2023/03/18/webinar-68-24-marzo-2023-moda-e-patrimonio-culturale/
- o direttamente su Eventbrite alla pagina https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-68-diculther-24-marzo-2023-moda-e-patrimonio-culturale-593521848827
Webinar precedenti disponibili su Youtube
E’ possibile visionare la registrazione integrale dei Webinar svolti finora nel Canale DiCultHer di YouTube.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.