MARINE LE PEN: “IO NON MI COPRIRO’ MAI”

21 febbraio 2017, Beirut. Il leader del Front National, Marine Le Pen, avrebbe dovuto incontrare Abdellatif Deriane, Gran Mufti in Libano, la più alta carica religiosa dei sunniti. "Potete trasmettere i miei ossequi al Gran Mufti, ma io non mi coprirò mai". Così la leader candidata alle elezioni presidenziali in Francia risponde alla richiesta del Gran Mufti di indossare il velo nell’occasione dell’incontro tra loro fissato.
E’ polemica. Alcuni ritengono il gesto della leader francese sgradevole. In un periodo di tensione tra i paesi europei ed i paesi di cultura musulmana, Marine Le Pen mostra al mondo la sua coerenza con le affermazioni fatte dall’inizio della sua ascesa politica.“…sento con un violenza estrema le restrizioni delle libertà che si moltiplicano in tutto il nostro Paese attraverso lo sviluppo del fondamentalismo islamita…sono intensamente, fieramente, fedelmente, evidentemente francese…” queste alcune delle parole utilizzate nel video della sua campagna elettorale. Esprime con chiarezza la sua volontà di “riordinare” la Francia in ogni occasione pubblica, valorizzando i diritti e le libertà del “suo” popolo certa di una riaffermazione degli stessi.
Ed infatti, rifiuta di incontrare il Gran Mufti del Libano alla richiesta di quest’ultimo di farle indossare il velo islamico che rappresenta il ruolo della donna nel mondo musulmano, nonostante il Gran Mufti avvesse precisato che è solo una “tradizione”. La Le Pen ricorda che Aḥmad Muḥammad Aḥmad al-Ṭayyib, il Gran Mufti d’Egitto e poi Shaykh (Grande Imam) di al-Azhar non face la stessa richiesta quando la incontrò nel 2015.Lo stesso Aḥmad al-Ṭayyib, promotore di un mondo islamico in cui vengano riconosciuti molti dei diritti e delle libertà dei paesi costituzionalizzati.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.