Lagarde: "Ripresa in Eurozona molto incerta e disomogenea"

ECONOMIA_22_9_20.jpg

Lagarde: "Ripresa in Eurozona molto incerta e disomogenea"

cms_19161/lagarde_afp_121219.jpg

La ripresa economica nell’Eurozona resta "molto incerta, disomogenea e incompleta. Tutto dipenderà da come si evolverà la pandemia e dalle misure" messe in atto dagli Stati per il suo contenimento. Così la presidente della Bce, Christine Lagarde, in un discorso all’Assemblea parlamentare franco-tedesca. L’intervento dell’istituto di Francoforte, ha aggiunto, "ha stabilizzato i mercato e sostenuto la ripresa" e darà "sostegno a un ritorno dell’inflazione verso l’obiettivo della Bce di medio termine, salvaguardando la stabilità dei prezzi".

"La sfida che abbiamo di fronte non è solo quella di costruire ponti tra i Paesi europei. Dobbiamo anche costruire ponti con il futuro e dare forma a una ripresa che renda le nostre economie adatte al futuro", ha sottolineato Lagarde aggiungendo: "Ma i ponti hanno bisogno di fondamenta solide. Il futuro dell’Europa deve essere costruito su una forte legittimità democratica. I cittadini europei devono essere al centro del dibattito sull’Europa che vogliamo costruire una volta usciti dalla crisi".

"Le ambiziose misure fiscali dei governi nazionali sono state integrate da una rete di sicurezza europea da 540 miliardi di euro. E con il fondo Next Generation Eu, l’Europa ha compiuto un decisivo passo avanti" contro la crisi, ha quindi detto la presidente della Bce.

"Per la prima volta, uno strumento di bilancio comune a livello europeo può essere utilizzato per integrare gli stabilizzatori di bilancio a livello nazionale, anche se attualmente è solo temporaneo", ha però ricordato. "Di conseguenza, ora disponiamo di policy aggregate in cui la politica fiscale e quella monetaria si rafforzano a vicenda nel sostenere la ripresa, e quindi sostenere la stabilità dei prezzi a medio termine", ha affermato ancora.

"Se verranno prese le giuste scelte, la crisi potrà essere un opportunità per farci creare le condizioni per una crescita più inclusiva, verde e digitale", ha detto ancora Lagarde .

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram