LO SPIRITO DEL BOSCO
Corni di Canzo (Como)
.jpg)
Sulle pendici meridionali dei Corni di Canzo, esiste un sentiero originale e scenografico che vi sorprenderà!!!!
Sulle pendici meridionali dei Corni di Canzo, infatti, tra gli speroni calcarei che si innalzano maestosi verso il cielo, esiste un sentiero in cui lo Spirito del Bosco ha sussurrato ad abili artigiani di scolpire personaggi sui tronchi degli alberi secolari della zona.
Ne è nato un percorso che infonde meraviglia e buon umore a grandi e piccini!
Inaugurato il 21 giugno 2008, realizzato grazie alla genialità di Alessandro Cortinovis (autore delle sculture) il percorso va dal Primo Alpe (725 m) al Terzo Alpe (800 m).
Lo si raggiunge percorrendo la valle del torrente Ravella, tra i balzi e le cascatelle che il corso d’acqua forma durante il percorso e le formazioni rocciose che la Terra ha generato nel corso dei millenni.
Camminando nella valle e tra i boschi ci si imbatte tra le creature del folclore lombardo: mostri, folletti, esseri mitologici e di ogni sorta ci racconteranno le misteriose storie e affascinanti leggende che le riguardano.
E si potrà scoprire dove visse Miro, il santo di Canzo, che ancora è ricordato e venerato per la sua capacità di scacciare la siccità; numerose sono le tracce che ha lasciato nella valle e sui monti di Canzo, dai luoghi dove ha vissuto, importanti leggende e il Santuario in una valle ricca di acqua.
Le sculture sono tantissime e ciascuna narra di essere fatati e mostruosi, draghi, giganti e tutto ciò che fa parte del mondo incantato delle fiabe che fanno la gioia dei bambini.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.