LE TRUPPE RUSSE LASCIANO IL KAZAKHSTAN

Operazioni antiterrorismo terminate nel paese

1642194704copertina.png

Il contingente russo dell’Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva (Csto), l’alleanza militare di sei Paesi ex sovietici (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Federazione Russa) andato in aiuto del Kazakistan durante i violenti disordini dei giorni scorsi, è intervenuto su richiesta del presidente Kassym-Jomart Tokayev, che due giorni fa ha annunciato l’inizio del loro ritiro e ritorno verso la propria base principale.

cms_24453/foto_1.jpg

«Le unità di soldati di pace dell’’Organizzazione del Trattato di Sicurezza collettiva avendo adempiuto ai loro compiti prefissati e avendo controllato la situazione, hanno iniziato a preparare il materiale militare e tecnico da caricare sugli aerei dell’aeronautica russa, in vista così del ritorno alla loro base permanente», ha detto il ministero della Difesa russo da Mosca. «In conformità con il piano, - aggiunge - le truppe hanno iniziato la consegna di obiettivi socialmente importanti alle forze dell’ordine nazionali».

cms_24453/foto_2.jpg

Il presidente, Kassym-Jomart Tokayev, l’11 gennaio aveva già avvisato che i duemila soldati arrivati dalla Russia avrebbero cominciato a lasciare il Paese entro due giorni massimo, ma con un ritiro graduale di circa una decina di giorni, così da essere sicuri di avere la situazione generale sotto controllo e avere il tempo di sistemare alcuni danni causati durante le proteste. Intanto, sempre Tokayev, è anche giunto in visita nella città di Almaty, il centro delle proteste cittadine e dei violenti disordini che ci sono stati con le forze dell’ordine e che sono stati sedati nei giorni scorsi, dando diverse indicazioni alle autorità locali di approfittare delle devastazioni (anche dal punto di vista architettonico) dovute alle proteste, per rinnovare il centro abitato del Paese. Le operazioni “antiterrorismo”, comunque, sono state dichiarate ufficialmente concluse in tutto il paese.

Michelle Giliberti

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram