LA PAGINA DELLA CULTURA COMPIE UN ANNO
1 settembre 2020- 1 settembre 2021

E’ trascorso un anno da quando, il primo settembre 2020, La Pagina della Cultura faceva il suo timido ingresso tra le Rubriche dell’International Web Post.
Preceduta dai comunicati stampa settimanali diretti ad anticiparne i contenuti di iniziale programmazione e, nel contempo, a raccogliere suggerimenti e proposte tra i primi lettori incuriositi al palinsesto, la Rubrica ha proceduto a passi spediti arricchendosi di svariati argomenti grazie al qualificatissimo team degli autori che mi onorano della loro adesione a questo progetto con contributi autorevoli.
A loro tutti va la mia personale gratitudine per avermi consentito di proporre, in ciascuna delle sottorubriche, percorsi tematici e, talvolta, analisi critiche su argomenti per i quali era necessaria la spendibilità di una competenza professionale “identitaria”.
Passando per l’informazione di servizio e le utilities gli autori ci hanno fatto scoprire aspetti, curiosità e frammenti di storia inediti, poeti e scrittori affermati e meno conosciuti e se non addirittura ingiustamente ignorati, borghi della nostra Italia meravigliosa, episodi e spigolature coinvolgenti della Sicilia, ci hanno fatto entrare nel mondo dell’arte del passato e nelle sue espressioni contemporanee, ci hanno fatto “ascoltare” le note della musica di talenti famosissimi, pensieri e progetti di artisti dello spettacolo, ci hanno riportato aneddoti, tradizioni e riti del bel Paese, la cucina storica, introdotti nel variegato universo della disabilità, nella ricchezza di una Italia che sapientemente valorizzata riesce a diventare leader mondiale dei vini, tra le curiosità linguistiche e molto molto altro ancora… tutto nei 1020 articoli pubblicati nell’anno.
1020 articoli che hanno registrato un numero di lettori pari a 6 milioni di visualizzazioni.
Voglio oggi condividere con il grande pubblico dei lettori la gioia di aver raggiunto insieme questo risultato assicurando tutti che nuovi itinerari andranno ad arricchire quelli attuali.
Qualche piccola anticipazione per festeggiare il compleanno della Rubrica?
Tra le pagine tematiche faranno il loro ingresso quelle scientifiche in cui affermati studiosi forniranno chiarimenti e studi e poi… e poi.... Le istantanee d’autore in cui…
Mi fermo qui non deprivare la curiosità che, spero, sarà sempre iridescente ne "....I colori della Cultura".
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.