L’ISRAELE VISTA DA FABIEN VOILEAU

Fabien Voileau fonde la fotografia di strada con Still Life (Nature Morte) per catturare l’Israele moderno.
Fabien Voileau è un fotografo francese il cui lavoro raffigura l’amore per i grandi spazi aperti e la passione per i ritratti intimi.
Cresciuto vicino alla città costiera francese di Nantes, Fabien ha mantenuto un profondo legame con l’oceano che lo porta a lavorare frequentemente in Australia, California e Paesi Baschi francesi.
Fabien è membro della community Change Maker della Patagonia e il suo lavoro è stato esposto a Parigi e Tokyo.
Fabien Voileau ha un talento indiscutibile nel catturare l’essenza di un luogo attraverso l’obiettivo della sua fotocamera.
Conosciuto per la sua fotografia di strada nel centro di Los Angeles, Fabien trova sottigliezze nei suoi dintorni e le trasforma in istantanee fedeli dei luoghi che fotografa.
Per le sue serie fotografiche più recenti, ha rivolto il suo sguardo attento verso le strade di Gerusalemme e Tel Aviv.
Parlando della serie, intitolata "Wave of Emotions", Fabien ha dichiarato: "Questa serie di foto illustra il mio viaggio artistico tra la fotografia di strada e la natura morta. Ritratti rubati, momenti sospesi in città lacerate e intrecciate piene di contraddizioni."
(Le foto riportate sono state scattate con una fotocamera Leica Q2 e un filtro CPL picco Gobe 3)
Gruppo arte e cultura di Orietta Paganotti
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.