L’IMPORTANZA DEL METTERSI IN GIOCO. BISOGNA OSARE

La strategia migliore di questa vita è buttarsi. A volte dopo un momento di riflessione, altre direttamente con spirito di avventura. Il punto fermo attorno al quale ruota tutto, è il bisogno di scacciare la paura che limita il nostro potenziale. Ciascuno ha delle debolezze che non devono diventare la forza oscura che ci sovrana. Se nutri la tua paura, lei crescerà fino a schiacciarti. Ti metterà sotto senza che tu te ne accorga. L’abitudine a quello che temi è un male per te stesso. Significa accettazione di qualcosa che non vuoi. La fine è quella di vivere una vita mediocre circondata dalle proprie paure. Per diventare padroni di sé, è necessario guardare in faccia quello che spaventa. La consapevolezza è un primo passo verso qualcosa di grande. Ogni farfalla sboccia con dei colori che fanno di lei la più bella delle signore. E’ la meraviglia che pretende di uscire dal bozzolo. Non è giusto arrendersi o lasciarsi andare. Dalla lotta scaturisce il meglio di noi. L’esistenza insegna che le cose belle sono il frutto di una combattimento estenuante. Niente cade dal cielo, neppure per caso.
Arrivare ad avere qualcosa di particolarmente gratificante comporta tanti sacrifici. Un continuo alzare e rialzarsi. Il difficile sta nel mantenere l’equilibrio quando le cose non vanno bene. Tutti sono forti durante i momenti di gioia. E’ dura resistere mentre si cade con la faccia sul pavimento. Però è anche giusto osare. Se c’è qualcosa che ci punge, prendiamocelo. E’ nostro secondo il diritto del: “me lo merito perché valgo!”. Ogni volta che ci arrendiamo, infanghiamo i nostri sogni e sotterriamo gli obiettivi migliori. Dire no a quello che ci pulsa dentro, significa sbattersi a terra e svalutarsi. Invece l’ottica deve essere quella dell’investimento e della crescita personale quotidiana e continua. Tu vali, quindi provaci. Ancora e di nuovo finché non riesci alla grande. Talvolta è più morbido di quel che pensi. Buttati, osa!
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.