IL VENTENNALE DELL’11 SETTEMBRE E LE POSSIBILI MINACCE TERRORISTICHE CONTRO GLI STATI UNITI

Stando a quanto riferito dalla Cnn, l’intelligence statunitense ritiene che i gruppi terroristici possano utilizzare il 20° anniversario degli attacchi dell’11 settembre 2001 e i recenti eventi in Afghanistan per propagandare e reclutare nuovi membri.
Un documento preparato dal Federal Bureau of Investigation (più noto come FBI), dal Department of Homeland Security e dal National Counterterrorism Center degli Stati Uniti afferma che i terroristi di al-Qaeda e dello Stato Islamico hanno recentemente fatto riferimento agli attacchi dell’11 settembre nei loro messaggi di propaganda. Inoltre, avrebbero fatto l’esempio della situazione in Afghanistan nel tentativo di reclutare e incentivare nuovi membri e seminare sentimenti estremisti negli Stati Uniti. L’intelligence americana non esclude che una "confluenza di fattori", compreso il ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan, possa portare ad "atti di violenza".
Le agenzie hanno anche concluso che è improbabile che gli estremisti violenti locali inizino o accelerino la trama di attacchi esclusivamente in risposta al prossimo 20° anniversario degli attacchi terroristici. Ad esempio, a luglio al-Qaida aveva pubblicato un video sottotitolato in inglese di 14 minuti, "America Burns", tramite il suo braccio mediatico ufficiale che includeva clip di notizie e immagini di eventi attuali che facevano riferimento ai punti deboli degli Stati Uniti come la pandemia di Covid-19, le divisioni interne e l’economia in declino.
Secondo la valutazione dell’intelligence, il video suggerisce che l’attacco del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti ha avuto un impatto maggiore del "quarto aereo" che "non ha colpito il suo obiettivo" - probabilmente riferendosi al volo United 93, schiantatosi a Shanksville, in Pennsylvania, proprio l’11 settembre.
Nel rapporto prodotto dalle tre istituzioni statunitensi si legge che i gruppi terroristici non hanno, tuttavia, emesso comunicati stampa riguardanti in modo specifico il prossimo anniversario. Il volume mediatico prodotto da Al Qaida, ISIS e dalle loro associate che fa riferimento agli attacchi dell’11 settembre sta rafforzando i sentimenti anti-Americani degli estremisti violenti, non solo esterni ma anche interni agli Stati Uniti. Questi materiali contribuiscono alla radicalizzazione fungendo da promemoria dei successi ottenuti in passato e invitando a mettere in atto nuovi progetti eversivi.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.