IL COLLEGIO DEI DOCENTI:IL CUORE PULSANTE DELLA SCUOLA
Le decisioni collegiali rappresentano il motore di ogni Istituto Scolastico

Il collegio dei docenti è una realtà presente in ogni istituto scolastico e rappresenta uno degli organi decisionali più importanti all’interno della scuola stessa. Il suo principale compito è quello di discutere e prendere decisioni riguardo al funzionamento, all’organizzazione e al miglioramento dell’offerta formativa dell’istituto.
In particolare, il collegio dei docenti ha un ruolo fondamentale nelle scelte che riguardano la programmazione didattica e la definizione degli obiettivi formativi dell’istituto. È infatti il collegio dei docenti che, in collaborazione con la dirigenza scolastica, definisce il piano dell’offerta formativa, ossia il documento che indica tutti i corsi di studio che l’istituto offre e gli obiettivi specifici che gli studenti dovranno raggiungere durante il loro percorso formativo.
Inoltre, il collegio dei docenti ha anche il compito di definire i criteri di valutazione degli studenti, in modo da garantire l’omogeneità dei criteri di valutazione in tutti gli ambiti disciplinari. Questo è particolarmente importante in vista delle prove d’esame a livello nazionale, dove devono essere verificati gli apprendimenti degli studenti.
Il collegio dei docenti ha inoltre un ruolo importante nella selezione dei docenti, nella definizione delle loro mansioni e nel controllo della loro attività. Infatti, ogni anno il collegio dei docenti discute e decide la distribuzione oraria delle diverse materie e, di conseguenza, stabilisce le ore di insegnamento per ogni docente. Questo processo si basa sulle competenze specifiche dei docenti e sui loro ambiti di specializzazione.
Il collegio dei docenti ha anche il compito di definire le attività extracurriculari, ovvero quelle attività che si svolgono al di fuori dell’orario scolastico. Le attività extracurriculari possono riguardare lo sport, la cultura e le attività di volontariato. Spesso anche le attività extracurriculari vengono considerate parte integrante del percorso formativo degli studenti.
Il lavoro del collegio dei docenti è fondamentale per il funzionamento di ogni istituto scolastico e per la crescita degli studenti. Grazie al lavoro che svolge il collegio dei docenti, si può garantire una didattica di qualità e un’offerta formativa completa e variegata. L’importanza del lavoro del collegio dei docenti è tanto maggiore in periodi di grandi cambiamenti come quelli che stiamo vivendo oggi, dove la scuola sta trasformandosi in una realtà sempre più multiforme, dinamica e complessa.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.