GIANCARLO RESTIVO

Moderno Leonardo

1638240744GIANCARLO_RESTIVO__Incontri_in_galleria.jpg

Una volta tanto mi trovo in difficoltà nel parlare di un personaggio dalle innumerevoli sfaccettature, al punto che farei prima a dire ciò che non è piuttosto che ciò che è.

Ad ogni modo, andiamo a toccare ciò che definirei la colonna vertebrale di questo “artista dell’ingegno”, di questo Leonardo in chiave contemporanea.

Giancarlo Restivo è un imprenditore nell’ambito della Sicurezza sul lavoro e della realtà aumentata applicata alle aziende ma nasce come artista: del fumetto, innanzitutto, poi della musica e della scrittura, in qualità di autore indipendente.

Presidente della Nuova Organizzazione per le Imprese, per non farsi mancare nulla è anche fondatore e Segretario Generale della squadra di calcio Safetyplayers, Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro.

E se ancora non ha fatto qualcosa, di certo ci sta già pensando.

cms_23984/FOTO_1.jpg

Giancarlo Restivo

”Ciò che cambia la storia non sono le potenze ma le presenze - afferma. Mi sono sempre imposto di non vivere un’esistenza inutile, impegnandomi a mettere in campo tutto ciò che sentivo nel cuore.”

Le idee di Giancarlo nascono dall’osservazione attenta e critica della realtà quotidiana, quella in cui vive o in cui si muovono altre persone che lo rendono partecipe delle loro sfide in ambito sociale e lavorativo. Durante le sue notti insonni medita, progetta, elabora quelle intuizioni che non gli daranno pace fino a che non saranno trasformate in realtà concrete e tangibili.

La sua Organizzazione d’Imprese, ad esempio, è un incrociatore tra imprenditori, Istituzioni e network associativi e nasce proprio dalla necessità di mettere assieme e rinvigorire le relazioni tra queste tre figure. L’ingegno a servizio del bisogno.

Quanto alla Nazionale di Calcio, questa è nata dal suo desiderio di rendere più interessante e divertente il suo lavoro. Lo sport, si sa, è un grande vettore che permette di trasmettere idee e valori su larga scala.

“Mi ritengo una persona molto fortunata - ammette. Ho una splendida famiglia e un lavoro che mi permette di sfruttare al massimo il mio tempo, spaziando in ambiti diversi. Ho effettivamente iniziato la mia carriera come disegnatore di fumetti ma la mia autentica vena artistica si esprime nella scrittura e nella musica.”

cms_23984/FOTO_2.jpg

“Gianka antology” by Giancarlo Restivo

Un percorso interessante quello di Restivo-musicista che, anche qui, non si è fatto mancare nulla: tra i vari riconoscimenti, nel 2018 ha vinto il Sanremo Musical Award, premio alla carriera per la raccolta di vent’anni di percorso musicale (1996-2016).

La sua musica, i suoi testi, tutto ciò che ha disegnato, scritto, suonato e progettato, malgrado la diversità di espressione ha un’unica origine: l’esperienza, la sua personalissima visione e percezione di una realtà che non deve rimanere sterile ma che desidera restituire - feconda - al mondo intero. “Io cerco sempre di vivere tutto in unità” - sottolinea.

Ecco perché la sua penna scorre tanto fluidamente.

Due sono i libri principali: “Il destino nelle sue mani”, pubblicato nel 2017, quest’anno al secondo posto dei Bestseller di Amazon tra i fantasy cristiani e nella Top 30 della narrativa spirituale. Un romanzone di 602 pagine che racconta storie al limite tra il mondo terreno e quello ultraterreno; non è un libro sulla fine del mondo ma sulla “fine” dei nostri interrogativi esistenziali che, qui, rischiano di trovare risposta.

“Il destino nelle sue mani” nasconde tra le pagine l’esperienza personale di Giancarlo Restivo, il suo rapporto con Cristo, la sua visione religiosa. Un successo che gli è valso l’attestato di merito al Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” 2021.

cms_23984/FOTO_3.jpg

Il secondo libro, invece, è un racconto che si snoda attorno ai versetti 5 e 6 del Salmo 8: “Che cos’ è l’uomo perché te ne ricordi e il figlio dell’uomo perché te ne curi? Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli” (Sal 8,5-6).

“Le prime luci. Il racconto dell’esilio del mondo” è la prosecuzione del primo libro e nasce in pieno lockdown. Il dolore fecondo di quei mesi di incertezza - e non solo - hanno fatto emergere nell’autore questo interrogativo: Se noi amiamo il bene, per quale motivo facciamo il male? Ed ecco che inizia a riflettere su quali siano le origini del male, elaborando in termini storiografici anche primi capitoli della Genesi, al confine tra fantasy e realismo. Perché nel cuore dell’uomo c’è questo peccato originale? Perché c’è il peccato tout court? Vi toccherà leggere il libro per saperlo.

Ma non è finita qui. Poiché non c’è due senza tre, Restivo sta lavorando al terzo ed ultimo atto finale che avrà ancora un’altra forma: quella di un’opera teatrale.

La visione di Giancarlo Restivo è da un lato escatologica - cioè orientata verso la fine dei tempi - dall’altro squisitamente religiosa e cristiana. “In quanto autore indipendente - spiega - sono libero di scrivere ciò che voglio e, proprio per questo motivo, riesco a far emergere ciò che sono davvero, ciò che ho di più caro. Non posso negare che la mia vita sia stata cambiata dall’incontro con persone che l’hanno resa migliore e, soprattutto, dall’incontro con questo Mistero che si è fatto Uomo.”

Vorrei infine sottolineare come la spiritualità che permea la vita, le scelte e la visione di Giancarlo Restivo, nulla tolgono al suo impegno sociale ed umanitario, anzi, lo arricchiscono.

Prima ancora di essere cristiano - o meglio - contemporaneamente a questo, Giancarlo è un uomo, un cittadino italiano attento ai bisogni e alle sfide del suo Paese.

Con la sua Organizzazione d’Imprese ad esempio, ha lavorato attivamente con le Istituzioni alla tutela del Made in Italy e alla ripartenza economica nel post lockdown, costituendosi parte attiva e propositiva di una grande campagna che è sfociata nell’articolo 29 bis del decreto liquidità.

Insomma, Giancarlo Restivo è un uomo che ha fatto del proprio lavoro una passione e delle sue passioni una missione. Tutto questo attraverso l’impegno sociale, lo sport e l’arte sotto tutte le sue forme. Questa è la bellezza che salverà il mondo!

cms_23984/L_INTERVISTA.jpg

L’intervista che segue è stata realizzata da “Tavoli HeArt” per la Social TV della storica Libreria Bocca di Milano, all’interno della splendida cornice di Galleria Vittorio Emanuele II.

La Libreria Bocca dal 1775 è locale Storico d’Italia con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

L’articolo è pubblicato su “International Web Post” che, nella persona del suo fondatore e direttore Attilio Miani, si fa portavoce della partnership tra un quotidiano di informazione internazionale e una libreria storica unica nel suo genere.

#socialtvlbocca

Dove trovare Giancarlo Restivo:

https://www.giancarlorestivo.it/

https://www.nuovaorganizzazioneimprese.org

Simona HeArt

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram