GERMANIA, RAPPORTO CHIAMA IN CAUSA RATZINGER: ABUSI SESSUALI NELLA SUA ARCIDIOCESI

Comportamenti scorretti in quattro casi", ma il Papa Emerito respinge ogni addebito

1642737144GERMANIA,_RAPPORTO_CHIAMA_IN_CAUSA_RATZINGER_ABUSI_SESSUALI_NELLA_SUA_ARCIDIOCESI.jpg

Il rapporto reso noto oggi sui presunti abusi sessuali compiuti nell’Arcidiocesi cattolica di Monaco e Frisinga chiama in causa anche il Papa Emerito Benedetto XVI. Joseph Ratzinger, secondo il rapporto, si sarebbe reso responsabile di comportamenti scorretti in quattro occasioni, tra il 1977 e il 1982, quando era arcivescovo di Monaco e Frisinga.

cms_24522/1.jpg

Il Papa Emerito ha respinto ogni addebito.

cms_24522/Kardinal_Reinhard_Marx.jpgOltre al Papa Emerito Benedetto XVI, il rapporto chiama in causa altri due cardinali.

Si tratta del cardinale Reinhard Marx, arcivescovo uscente, che ha rifiutato l’invito a prendere parte alla presentazione del rapporto.

Marx è accusato di condotta scorretta in relazione a due presunti casi di abusi sessuali. La posizione di Marx è in relazione alle denunce inoltrate alla Congregazione per la Dottrina della Fede in Vaticano, secondo quanto rilevato dallo studio legale Westpfahl Spilker Wastl (Wsw), che ha realizzato il rapporto per conto dell’Arcidiocesi di Monaco e Frisinga.

cms_24522/kardinal-friedrich-wetter_2.jpg

Nel documento si accusa anche l’ex arcivescovo di Monaco Friedrich Wetter, ritenuto responsabile di comportamenti scorretti in 21 casi. Ratzinger, anche’egli in passato arcivescovo di Monaco e Frisinga, viene invece chiamato in causa per quattro casi che si sarebbero consumati tra il 1977 e 1982.

cms_24522/images.jpgSarebbero almeno 497 le vittime di abusi sessuali nell’Arcidiocesi cattolica di Monaco e Frisinga secondo quanto emerge dall’indagine realizzata dallo studio legale Westpfahl Spilker Wastl. La maggior parte delle vittime, è stato scoperto, sono minori maschi, abusati in un periodo che va dal 1945 al 2019. Tra i 235 presunti responsabili degli abusi compaiono 173 sacerdoti e 9 diaconi. La maggior parte dei casi, rileva l’indagine, non sono stati denunciati.

cms_24522/Mons.jpg

“Benedetto XVI fino ad ieri pomeriggio non ha conosciuto il rapporto dello Studio legale Westpfahl-Spilker-Wastl, che ha più di 1000 pagine. Nei prossimi giorni esaminerà con la necessaria attenzione il testo. Il Papa emerito, come ha già più volte ripetuto durante gli anni del suo pontificato, esprime il turbamento e la vergogna per gli abusi sui minori commessi dai chierici, e manifesta la sua personale vicinanza e la sua preghiera per tutte le vittime, alcune delle quali ha incontrato in occasione dei suoi viaggi apostolici”. Lo sottolinea Mons. Georg Gänswein, segretario particolare del Papa emerito.

AdnKronos

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram