FRANA ISCHIA,MORTA UNA DONNA.APPELLO:"LASCIATE LE VOSTRE CASE"
Meloni: "Governo farà la sua parte"

Frana a Ischia a Casamicciola Terme. C’è un morto, una donna di 30 anni di cui è stato ritrovato il corpo. I feriti secondo quanto si apprende sarebbero tre. Si cercano ancora 10 dispersi, mentre sarebbero circa 130 gli sfollati, alcuni sistemati al palazzetto dello sport, altri negli alberghi.
Il prefetto di Napoli Claudio Palomba, intervenuto al Tg1, ha lanciato un appello "alle persone che hanno paura di lasciare la propria abitazione: sistemeremo tutti in albergo, però per questi giorni lasciate la vostra casa", ha detto Palomba a chi si trova nella zona rossa di Casamicciola Terme nell’isola.
Le operazioni di soccorso, ha raccontato il prefetto, "sono state estremamente difficili perché il maltempo non ci ha assolutamente abbandonato, tanto è vero che gli elicotteri dei vigili del fuoco, finanza e protezione civile non sono riusciti ad atterrare. Però abbiamo anche i droni in attività, gli elettrogeni della protezione civile e dei vigili del fuoco e si continuerà a intervenire".
Tra i feriti un 60enne che è stato ricoverato nel reparto Trauma Center dell’ospedale Cardarelli di Napoli in prognosi riservata. L’uomo ha riportato un politrauma da schiacciamento. Altri due feriti, non in pericolo di vita, sono ricoverati al Rizzoli perché meno gravi. Nella stessa struttura ospedaliera è stato portato anche il corpo senza vita della donna al momento unica vittima accertata.
Salva una famiglia composta da marito, moglie e un neonato che, come ha reso noto il prefetto di Napoli, è stato recuperato e portato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno.
"Ci sono ancora dispersi" ha detto Gaetano Manfredi, sindaco della Città metropolitana di Napoli che oggi ha partecipato in Prefettura al Centro coordinamento soccorsi. "La situazione adesso si sta delineando con più precisione, perché purtroppo il problema è stato che per le condizioni atmosferiche assolutamente proibitive, perché abbiamo un mare forza 9 e un vento che rende impossibile l’atterraggio e il decollo degli elicotteri, il quadro si è riuscito a comporre solamente da poco tempo", ha continuato.
La frana si è generata nella parte alta di via Celario e ha raggiunto il lungomare in piazza Anna De Felice, travolgendo due abitazioni e alcune auto in sosta, trascinate fino al mare. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, la Protezione civile e la Polizia municipale. Presenti anche i Vigili del fuoco, rinforzi sono stati inviati da Napoli.
Risultano interrotti i collegamenti via mare per Ischia da Napoli, mentre sono garantite solo le corse da Pozzuoli con priorità per le squadre di soccorso attese sull’isola. La Asl Napoli 2 Nord ha attivato l’elisoccorso.
"Il Governo è pronto a fare la sua parte". E’ quanto ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che dalla sede della Protezione civile di Roma si è collegata con la riunione nella Prefettura di Napoli del Centro coordinamento soccorsi per fare il punto della situazione sulla frana verificatasi ad Ischia. Meloni ha inoltre rinnovato la solidarietà del Governo alle famiglie delle vittime e agli sfollati.
Di fronte a quanto accaduto a Ischia ancora una volta la Protezione civile ha dimostrato "una capacità di risposta alle tante emergenze del Paese", confermandosi "un’eccellenza a livello internazionale". Meloni ha ringraziato tutta la macchina dei soccorsi per l’opera svolta.
CDM CONVOCATO PER DOMANI - Il Consiglio dei ministri è convocato domani, domenica 27 novembre 2022, alle ore 11.00 a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno: - dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.