FASHION NEWS
RENT NOT BUY ECO FASHION AND TREND ALERT

Dal prossimo diciannove settembre nel bel mezzo della fashion week milanese la maison Twinset orgogliosamente cento per cento made in Italy con sede a Carpi lancerà una capsule collection unica nel suo genere e che sarà distribuita in otto store selezionati tra i cinquantaquattro sparsi nel bel paese quali i due store di Milano, i due di Roma, quello di Firenze, di Verona, di Bari e quello di Orio al Serio, ma che in futuro si punterà a coprire tutti gli store italiani e quelli presenti all’estero. Sarà una capsule collection creata per le occasioni speciali come ad esempio matrimoni, party e colloqui di lavoro che non sarà possibile acquistare, ma solo noleggiare. Nella conferenza stampa di presentazione del progetto l’AD della maison, Alessandro Varisco ha sottolineato quanto il mondo del business stia cambiando e quanto sempre di più la generazione Zeta le cose non le acquista più, ma le noleggia, come l’auto, la barca o la casa che sempre meno sarà di proprietà e come di conseguenza anche il fashion system deve adeguarsi a questi cambiamenti. Twinset l’iconica maison di capi minimal, dalla fattura impeccabile e famosa per l’alta qualità dei tessuti ha pensato così di lanciare un progetto dal nome “Pleasedontbuy” che prevede una capsule collection composta da vent’uno capi che non saranno presenti nelle collezioni canoniche, ma pensati esclusivamente per il noleggio, che presumibilmente saranno declinati in tre varianti colori e che copriranno un ampio range di taglie (si va dalla taglia trent’otto alla taglia quarant’otto) e che il costo del noleggio partirà da un minimo di quaranta euro ad un massimo di cento euro. Per l’AD Alessandro Varisco questo progetto darà la possibilità di vivere la moda in modo molto meno impegnativo sia per quanto riguarda il tempo, i capi saranno lavati dalla boutique in cui verranno restituiti, sia per quanto riguarda i costi che verranno decisamente abbattuti non dovendo sborsare migliaia di euro per un capo speciale con l’intento di far conoscere com’è fatto un capo lussuoso e in cosa consiste l’artigianalità, come sono fatti i tessuti, i ricami preziosi del made in Italy anche a chi, sino ad oggi, non poteva acquistarlo. Personalmente penso sia davvero una bella iniziativa, perché tutte noi fashion addicted abbiamo sognato, almeno una volta nella vita, di acquistare quell’abito da sogno visto in vetrina, ma che non abbiamo mai acquistato sia per l’alto costo e sia per l’uso limitato che ne avremmo fatto. Un sentito e sincero ringraziamento arriverà dal nostro portafoglio, dai nostri armadi stracolmi e dal nostro pianeta. Grazie a questo progetto innovativo nel fashion system potremo concederci un abito da red carpet, essere super fashion ad un prezzo accessibile a tutte. L’appuntamento per poter ammirare in anteprima alcuni dei capi sarà il red carpet del Festival del Cinema di Venezia 2019 dove li vedremo indossati da star internazionali il cui nome è ancora top secret.
Per restare in tema sostenibilità del fashion system la maison Viktor & Rolf ha presentato la sua haute couture autunno-inverno ‘19/’20 interamente eco sostenibile sia per quanto riguarda il mood creativo che ha dato vita a tessuti con preziosi ricami di stelle, colori profondi che ricordano la natura e il pianeta, i long coat realizzati con la pregiata e rara lana delle pecore drenthe heath, sia per quanto riguarda il lato concreto in quanto tutti i capi sono stati tinti con pigmenti naturali che sono stati realizzati secondo un’antica formula del XV secolo e dove ogni step del ciclo produttivo è stato pensato per essere il meno impattante possibile per l’ambiente, per gli animali e per la salute dell’uomo.
Per tutte le amanti del “gommino” è arrivata la capsule collection della maison Tod’s “Happy Moments by Alber Elbaz” disegnata per l’appunto dal visionario designer Alber Elbaz che ha trasformato l’iconico mocassino in un oggetto del desiderio per tutte le fashion addicted vestendolo di pellami metal, di neoprene con suola a carrarmato a contrasto e declinato in colori vibranti che strizzano l’occhio alle sneakers nel palese intento di attirare a se i clienti più giovani che indossano solo e soltanto sneakers. In questa capsule collection non ci sono solo le scarpe a regalare felicità, ma anche le bags che diventano più smart e molto più colorate. L’annuncio della collaborazione tra Tod’s e il designer era stata annunciata nello scorso aprile, ma è dall’undici luglio che è possibile acquistare in tutti gli store del brand e naturalmente online la capsule collection dal forte impatto visivo glam-chic che promette di regalare felicità quando si fa incetta di accessori, di fatto lo shopping più amato dalle fashioniste.
Il color block si appresta, quasi certamente, a diventare uno dei trend alert per il prossimo autunno-inverno, il rassicurante total black dovrà lasciare molto spazio nell’armadio a nuance ben più vibranti come il giallo, l’arancio, il fuxia, il verde che vestiranno la silhouette dalla testa ai piedi per un total look da vera fashionista, ma se l’effetto color power vi sembra too much potete sempre puntare su un solo capo (il must have sarà il long coat dal colore vitaminico) o su un accessorio. In tempo di saldi fare acquisti mirati è quasi un dovere e non sarà difficile trovare a prezzo scontato una maglia, una gonna, un pantalone, un paio di décolleté o una bag in queste nuance visto che anche quest’estate sono un grande trend. Quindi non fatevi trovare impreparate e non fatevi trarre in inganno da colori che potrebbero apparire, solo alle profane del fashion, “troppo estivi” perché saranno i grandi protagonisti del guardaroba del prossimo inverno. Perché allora acquistare domani qualcosa che oggi potete acquistare a saldo? Fashionista avvisata portafogli quasi salvato!
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.