Contributi per le Reti di Impresa nel settore del turismo
Nazionale
|
Beneficiari
|
Raggruppamenti di micro e piccole imprese con sede operativa in Italia, già costituiti o da costituirsi come:
- rete di impresa,
- associazione temporanea di impresa (ATI),
- consorzio e società consortile.
Numero minimo di 10 piccole e micro imprese.
Almeno l’80% delle imprese devono essere imprese turistiche.
|
Progetti agevolabili
|
Progetti, non inferiori a 400.000 euro,per :
- riduzione dei costi a carico delle imprese;
- miglioramento della conoscenza del territorio a fini turistici,
- sviluppo delle iniziative di promo-commercializzazione,
- promozione delle imprese sui mercati esteri.
|
Spese ammissibili
|
- Spese funzionali alla costituzione del raggruppamento (notarili, fidejussioni) nella misura massima del 5% del contributo richiesto;
- costi per tecnologie e strumentazioni hardware e software;
- costi di consulenza e assistenza tecnico specialistica per la redazione del programma di rete nella misura massima del 10% del contributo;
- costi per la promozione;
- costi per la comunicazione pubblicità;
- costi per la formazione del titolare e del personale dipendente nella misura massima del 15% del contributo.
|
Agevolazioni
|
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.
|
Termine
|
Presentazione delle domande a partire dal 14 dicembre 2015 e sino alle ore 16.00 del 15 gennaio 2016
|
Documentazione
|
Bando
|
Info
|
Sito Ministero Beni Culturali
|
Massimo Favia
Tags:
Lascia un commento
<<Pagina Precedente | Stampa | Torna Su