Centrodestra in piazza(Altre News)

Berlusconi segue la piazza in tv - Conte: "Dl Semplificazioni a inizio prossima settimana" - Bossi ricoverato, il figlio Renzo: "Nessuna emergenza"

POLITICA_5_7_20.jpg

Centrodestra in piazza scommette su unità e dimentica il 2 giugno

cms_18163/centrodestra_manifestaz_Roma_04_07_Adn4.jpg

"Libertà e unità. La prima per gli italiani, oppressi dal governo Conte e dalla cattiva giustizia, la seconda nel centrodestra. Che al di là delle differenze "sa sempre trovare una sintesi" (Antonio Tajani). La manifestazione delle ’sedie’ tiene al riparo dalle critiche il centrodestra, dopo quanto visto il 2 giugno scorso - stessa location di Piazza del Popolo - quando in tema di mascherine e distanziamento, Salvini, Meloni e Tajani avevano lasciato alquanto a desiderare. Nessuna sbavatura oggi, con termoscanner e copri bocca e naso per tutti i manifestanti, fatti accomodare in poltrona, nel cuore della piazza simbolo della destra e ora del sovranismo nazionale. Matteo Salvini si affretta a chiedere compostezza e rispetto delle distanze "per evitare inutili critiche". E così è, anche perché non tutte le oltre 4mila sedie disposte nella piazza, sono occupate, con qualche settore rimasto sguarnito. Vuoti che Meloni spiegherà così: "Era quella che mi aspettavo nelle condizioni in cui stiamo operando. Abbiamo fatto una manifestazione responsabile’’.

Il primo a prendere la parola è Antonio Tajani. Che difende a spada tratta il suo leader Silvio Berlusconi: "Vogliamo soltanto giustizia per ristabilire la democrazia nel nostro Paese". Poi accomuna Salvini al Cavaliere: Quella contro Silvio Berlusconi è una ignobile sentenza decisa con ordini impartiti dall’alto. E con Salvini vogliono fare come con la sentenza Berlusconi". Sale il coro ’libertà, libertà’, guidato dall’azzurro, mentre i tricolori fatti trovare sulle sedie iniziano a sventolare. "Noi siamo uniti e sappiamo fare sintesi - dice del centrodestra - vogliamo vincere per dare una spallata a questo governo".

In prima fila si fanno sentire quelli di Fdi e Giorgia Meloni si rivolge loro con la solita grinta: "L’unica attività che si rimette in moto con il Dl rilancio economico è quella degli scafisti. Ma con noi si rispettano i confini e si fa il blocco navale. Se i cittadini vogliono fermare l’invasione, l’invasione si deve fermare, anche contro quella magistratura che non fa il bene della democrazia".

La leader di Fdi a Conte fa sapere di non essere disponibile a un incontro a base di the e pasticcini: "Ci dica se hanno un piano, un progetto, anche se non lo credo". Pure Meloni cita Berlusconi, vittima di "persecuzione da una parte della magistratura". Poi parla della legge sulla omofobia che rischia di "mandare in galera chi è contro l’utero in affitto".

Infine la stoccata finale, con la richiesta esplicita di votare a settembre pure per le politiche: "Noi vinceremo le elezioni Regionali ma non ci basta e se questi signori rimarranno attaccati alla poltrona, quando scenderemo in piazza a ottobre, saremo due milioni. Non saremo più una piazza contingentata. Tenetevi pronti", dice, facendo scattare gli applausi più alti della giornata

Chiude Salvini: "Ci hanno dato dei matti, dicendo che andavamo in piazza il 4 luglio, penso che riproveranno a dividerci, chiuderci in casa, trasformarci in numeri", avverte il leader della Lega. Nel suo intervento non manca la difesa di Berlusconi: "Che in maniera infame è stato umiliato ed eliminato da dove gli italiani lo avevano messo. Io in tribunale a Catania il 3 ottobre ci andrò a testa alta", dice poi parlando del suo ’caso’ giudiziario.

Non manca l’attacco alla sindaca Raggi, accomunata al presidente Zingaretti, per la malagestione della capitale e del Lazio. "Liberiamo Roma, restituiamo un sindaco a Roma e un presidente di regione" all’altezza. "La Capitale non può essere ricordata per i rom, per i topi, per gli autobus bruciati, e le buche per strada", dice applaudito.

Berlusconi segue la piazza in tv: "Siamo coalizione unita, altro che Pd-M5S..."

cms_18163/berlusconi6_fg.jpg

Il centrodestra ha dimostrato di essere unito quando serve. Noi siamo una coalizione, questo governo no... Per gli assembramenti pericolosi del 2 giugno aveva storto il naso, lamentandosi con i suoi del mancato rispetto delle ’restrizioni’ anti-Covid. Stavolta, raccontano, Silvio Berlusconi ha tirato un sospiro di sollievo per la compostezza della manifestazione ’seduta’ del centrodestra in piazza del Popolo, esprimendo soddisfazione per lo spirito unitario emerso stamattina.

Il Cav, apprende l’Adnkronos, ha seguito tutto in diretta tv da Arcore. In particolare, avrebbe apprezzato Matteo Salvini e Giorgia Meloni che gli hanno espresso solidarietà per le nuove rivelazioni sul processo Mediaset. Bene anche l’apertura di credito del leader della Lega: ’’Io di Berlusconi mi fido’’. Non gli sono piaciuti tanto, invece, i toni usati dagli alleati contro il Mes, ma le divisioni su questo tema, riferiscono, le ha ormai messe in cantiere. Altra nota positiva per l’ex premier, riferiscono fonti azzurre, la raccolta nel gazebo di Fi allestito in piazza di ’’più di duemila’’ firme all’appello per nominarlo senatore a vita.

Conte: "Dl Semplificazioni a inizio prossima settimana"

cms_18163/conte_uil_4lug_fg.jpg

Di fronte all’emergenza coronavirus "non dobbiamo abbassare la guardia ma neanche vivere nel terrore". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando al Consiglio generale della Uil. Nella gestione dell’emergenza coronavirus il ruolo dei sindacati per il premier è stato "fondamentale" sia per la definizione dei protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro sia per l’elaborazione dei provvedimenti economici, con "uno sforzo enorme e incredibile che ancora ci vede impegnati affinché si risolvano i ritardi e le criticità che restano".

Il decreto legge semplificazioni, ha quindi annunciato Conte, verrà approvato all’inizio della prossima settimana "Noi siamo quelli, e lo vedrete a inizio settimana, della semplificazione più coraggiosa che sia stata fatta nel nostro Paese. Noi siamo quelli del patto di rilancio più ambizioso che sia stato mai realizzato".

"Un’altra priorità su cui siamo già al lavoro è quella della riforma fiscale, una riforma fiscale organica che manca da 50 anni nel nostro Paese. La settimana prossima a Chigi ripartirà il tavolo della riforma fiscale", che "non si fa in una riunione, in pochi giorni, bisogna farla bene, ma il Paese ne ha assoluto bisogno", ha sottolineato Conte. "Il nostro intervento procederà lungo tre direzioni - ha spiegato il premier - la semplificazione; il contrasto all’evasione fiscale, anche tramite la promozione dei pagamenti digitali; e l’aumento dei redditi disponibili in favore di chi lavora e di chi produce".

Si sono registrati "profondi ritardi soprattutto per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga anche a causa di complicazioni amministrative che hanno coinvolto più livelli istituzionali, comprese le Regioni", ha detto ancora il premier, continuando: "Siamo consapevoli e determinati ad intervenire per riformare anche istituti che si sono rivelati, anche per la stratificazione nel corso del tempo, particolarmente farraginosi. Il governo è intervenuto con il decreto Rilancio per semplificare la procedura".

E sulla scuola, "avete fatto degli scioperi, il governo non si è mai lamentato, l’ultimo lo avete fatto sulla scuola, dove ci fate molto penare, dove l’attenzione del governo è massima, dove il confronto forse è ancora più serrato che in altri comparti".

Bossi ricoverato, il figlio Renzo: "Nessuna emergenza"

cms_18163/bossi_renzo_umberto_fg.jpg

"Abbiamo massima fiducia nei sanitari dell’ospedale Circolo di Varese, purtroppo, per le misure previste anti-covid, in questo momento non possiamo essere con lui". Lo dice all’AdnKronos Renzo Bossi, figlio del fondatore della Lega, Umberto Bossi, ricoverato da ieri nel reparto di gastroenterologia della struttura lombarda.

"Conosciamo - dice - qualità e efficienza di chi lo sta curando". Poi assicura: "Si tratta di controlli, ha fatto una gastroscopia, fortunatamente non c’è nessuna emergenza, era un esame che non avevamo potuto fare negli scorsi mesi per l’emergenza Covid".

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram