Alla scoperta dei presepi tra i borghi più belli d’Italia

A Genga (AN) il Presepe va in scena nella Gola di Frasassi

Fuori_Porta.jpg

cms_15476/1.jpg

Prende vita all’interno della Gola di Frasassi e si estende per oltre 30.000 metri quadrati. Il Presepio Vivente di Genga non è solo il più grande al Mondo, ma è senza dubbio uno dei più suggestivi per il magnifico scenario naturale dentro il quale prende vita.

cms_15476/2.jpg

Nato nel 1981 dalla felice intuizione di alcuni abitanti del paese in provincia di Ancona, l’imperdibile appuntamento organizzato dagli “Amici del presepe” torna quest’anno il 26 e il 29 dicembre a partire dalle ore 14.30, con ingresso gratuito per i ragazzi fino a 10 anni.

cms_15476/3.jpg

Oltre 300 figuranti, tutti vestiti con gli abiti della Palestina di 2.000 anni fa, daranno vita ad una serie di quadri viventi lungo il percorso che parte dalla gola, si snoda sulle falde del monte Frasassi ed insegue il sentiero che porta fino al Santuario della Madonna di Frasassi, a 660 metri di altitudine.

cms_15476/4.jpg

Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo scavato nella roccia fra splendide scenografie e pastori, pescatori e contadini intenti nel loro lavoro, che scandiranno la salita verso la grande grotta; in questo luogo dal fascino magico – impreziosito dal Tempio del Valadier e dalla Madonna di Frasassi – troveranno spazio gli artigiani: falegnami, fabbri, cestai, fornai, calzolai, scultori, vasai, ricamatrici e tessitrici tutti con gli antichi strumenti delle loro arti.

cms_15476/5.jpg

E sarà davvero difficile restare indifferenti di fronte ai Re Magi vestiti d’oro, fedele riproduzione del dipinto dell’Adorazione dei Re Magi realizzato da Gentile di Fabriano nel 1420.

cms_15476/6.jpg

La tradizione vuole che Gesù Bambino venga rappresentato dall’ultimo bambino maschio nato nell’anno a Genga e il Presepe - che in oltre trent’anni è stato visitato da più di 380.000 persone – anche quest’anno devolverà gli incassi in iniziative di beneficenza. Una volta arrivati in auto al parcheggio delle Grotte di Frasassi, si potrà raggiungere l’inizio del percorso con una navetta messa a disposizione dall’organizzazione: le rappresentazioni si terranno fino alle 18.30 e il biglietto d’ingresso ha un costo di 7,50 euro.

Info:Genga (Ancona) - info@fuoriporta.org - www.fuoriporta.org

Massimo Favia

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram