ALLA FRANCIA LA NATIONS LEAGUE
Battuta la Spagna. Finale di consolazione all’Italia, trionfante sul Belgio

Domenica conclusiva per la seconda UEFA Nations League, il grande campionato per tutte le 55 nazionali europee. Il gradino più alto del podio viene conquistato dalla Francia, alla sua prima affermazione. A San Siro la Spagna viene battuta per 2-1 e deve accontentarsi della medaglia d’argento. Per la finale Luis Enrique opta per il 4-3-3: Unai Simón; Azpilicueta, Laporte, Eric García, Marcos Alonso; Gavi, capitan Busquets, Rodri; Ferrán Torres, Sarabia, Oyarzabal. 3-4-3 per Didier Deschamps: Lloris, capitano; Koundé, Varane, Kimpembe; Pavard, Pogba, Tchouameni, Theo Hernandez; Griezmann, Benzema, Mbappé. L’unica nota da riportare del primo tempo, conclusosi a reti inviolate, è il cambio forzato per i transalpini: al 41’ fuori Varane, dentro Upamecano.
Nel secondo tempo la partita si sblocca: al 65’, dopo una traversa centrata da Hernandez, Oyarzabal porta in vantaggio gli iberici in contropiede; trascorre un minuto e Benzema sigla il pareggio con un gol capolavoro. Al 61’ e al 74’ Yeremi Pino e Koke entrano al posto di Sarabia e Gavi, al 79’ Dubois sostituisce Pavard e contemporaneamente Mbappé completa la rimonta. Doppia sostituzione all’84’ per la Spagna, Merino e Fornals per Ferrán Torres e Rodri, mentre al 92’ Veretout sostituisce Griezmann. Lloris si supera due volte e regala ai suoi la medaglia d’oro al termine di un match combattuto e spettacolare.
Medaglia di bronzo, invece, per l’Italia, trionfante 2-1 sul Belgio all’Allianz Stadium. Per la finalina il c.t Roberto Mancini sceglie un 4-3-3 formato dal capitano di partita Donnarumma, linea difensiva composta da Di Lorenzo, Acerbi, Bastoni ed Emerson Palmieri, terzetto di centrocampo Barella, Locatelli e Pellegrini, infine in attacco Berardi, Chiesa e Raspadori. Roberto Martinez schiera i suoi con il 3-4-2-1: Courtois; Alderweild, Denayer, capitan Vertonghen; Saelemakers, Witsel, Tielemans, Castagne; Vanaken, Carrasco; Batshuayi. In un primo tempo terminato a reti bianche un’occasione nitida per parte: al 24’ Saelemakers stampa il pallone sulla traversa, al 45’ il destro di Chiesa sbatte su Courtois. Il secondo tempo si apre con un gran gol di Barella, che al 46’ scarica in porta il destro al volo dopo un corner. Al 58’ De Bruyne e De Ketelaere rilevano Tielemans e Saelemakers, e al 64’ Berardi realizza il rigore conquistato da Chiesa mentre Kean entra per Raspadori. Al 69’ Cristante e Jorginho sostituiscono Barella e Pellegrini; De Ketelaere accorcia le distanze all’86’ in ripartenza. La partita si chiude con Insigne e Bernardeschi al posto di Berardi e Chiesa, cambi effettuati al 90’. Italia, dunque, sul gradino più basso del podio.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.