ADDIO A GINA LOLLOBRIGIDA

Aveva 95 anni. Lutto nel mondo dello spettacolo

ADDIO_A_GINA_LOLLOBRIGIDA.jpg

Si è spenta la “Lollo”, all’anagrafe Luigia Lollobrigida, classe 1927, regina del cinema italiano e icona di bellezza nel mondo. Molto lunga la sua carriera, che l’ha vista protagonista non solo in Italia: negli anni ’50-’60 e primi anni ’70 venne scritturata, tra gli altri, per diversi film americani.

L’affermazione cinematografica passa da un concorso di bellezza: nel 1947, su suggerimento di un amico, si iscrive a Miss Roma e si classifica seconda, ottenendo grande successo, tanto da essere invitata a Miss Italia. Qui termina sul podio, in terza posizione, e viene notata dal mondo del cinema. A quel punto saranno registi come Alberto Lattuada, Vittorio de Sica, Pietro Germi e Mario Soldati a dirigerla.

cms_29064/foto_1.jpeg

Dopo una brillante carriera anche in Francia, ove ha recitato anche qui per i più importanti registi dell’epoca, la “Lollo” è volata ad Hollywood, interpretando ruoli al fianco di Humphrey Bogart, Carol Reed, Melvin Frank e Robert Z. Leonard. Proprio a Hollywood, sulla Walk of Fame, è stata orgogliosa di possedere una stella tutta per sé. Molti i premi ricevuti: un Golden Globe (con il film “Torna a Settembre”), sette David di Donatello e due Nastri d’Argento.

La figura però che la rende celebre al pubblico di tutti i tempi è quella della “Bersagliera” in “Pane, Amore e Fantasia”, uno - se non il più importante - dei suoi successi. Nel 1955 rifiuta di recitare in “Pane, amore e…” di Dino Risi, che poi sceglierà Sophia Loren, dando origine la grande “rivalità” tra le due bellezze nostrane. Proprio Sophia, tra le prime a commentare la sua dipartita, ha dichiarato di essere “profondamente scossa e addolorata”.

cms_29064/foto_2.jpeg

Altro ruolo di prim’ordine, che le restituì tanta notorietà, fu l’interpretazione della fata turchina in “Le avventure di Pinocchio”, celebre sceneggiato, di Luigi Comencini, del 1972. In tv si distinse anche per ruoli in celebri soap opera quali Falcon Crest e Love Boat.

Il cinema non è stato però la sua unica passione: negli anni ’70 intraprende la carriera di fotoreporter, arrivando a intervistare persino Fidel Castro. Accanto alla fotografia poi, Gina si dedica alla scultura e alla lirica. Proprio nel film “La donna più bella del mondo”, pellicola con Vittorio Gassman che si incentra sulla vita del soprano Lina Cavalieri, mette a frutto il suo talento canoro.

Nella vita privata sposò, nel 1949, Mirko Skofic, medico di nazionalità slovena conosciuto a Cinecittà. Divorziò dallo stesso nel 1971: dalla relazione nacque un figlio, Andrea Mirko Skofic. Suscitò invece scandalo la sua relazione con l’imprenditore spagnolo Javier Rigau, 34 anni più giovane di lei. La tresca, iniziata proprio per motivi sessuali negli anni ‘70, fu tenuta segreta per oltre vent’anni, dal momento che quando i due si conobbero, Javier era minorenne (all’epoca non era illegale intrattenere relazioni con minorenni). I due si sposarono segretamente, ma la stessa Gina accusò il giovane, poi assolto, di averla ingannata. Il matrimonio fu annullato dalla Sacra Rota.

cms_29064/foto_3.jpeg

Piccola recente carriera politica anche per lei: alle ultime elezioni si è schierata nelle fila della lista Italia Sovrana e Popolare, movimento che non ha superato – come noto – lo sbarramento per l’ottenimento di un seggio in Parlamento.

Enrico Picciolo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram