ABDEL FATTAH AL SISI, PRESIDENTE EGIZIANO, ALLA CASA BIANCA

Washington, 3 aprile 2017. Casa Bianca. Abdel Fattah Al Sisi, presidente egiziano, incontra Donald Trump. All’ordine del giorno, la sicurezza e l’economia dei propri paesi nei prossimi mesi.Yasser Reda, ambasciatore egiziano negli Stati Uniti d’America dichiara “Una nuova fase nelle relazioni tra Stati Uniti ed Egitto”Si ricorda che pochi giorni fa la Banca Mondiale stanziava una prima parte dei 3 milioni di dollari che saranno incassati dall’Egitto per finanziare l’economia dei trasporti e dell’energia.La nuova politica economica sostenuta dall’attuale presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi non è “gradita” ai suoi oppositori, i componenti del partito estremista Fratellanza Musulmana, dichiarati terroristi islamici.Solo due giorni fa a Tanta, in Egitto, presso un centro di addestramento di polizia un nuovo attentato.
Si ricorda che a luglio del 2013 Abdel Fattah Al Sisi ideizza ed attua un colpo di stato che porta alla caduta politica del suo predecessore Mohamed Morsi, primo presidente egiziano eletto democraticamente ed esponente del partito dei Fratellanza Musulmana. Aveva proceduto a molteplici arresti per "incitamento alla violenza e disturbo della sicurezza generale e della pace” e molti furono gli omicidi “di ordine politico”.Ma Donald Trump non solo inizia una collaborazione con un paese quale l’Egitto caratterizzato da instabilità politica ed economica.
Si prepara all’incontro con Xi Jinping, l’attuale Presidente della Repubblica Popolare Cinese, manifestando l’intenzione di intraprendere nuove relazioni politiche ed economiche. Fa appello alla Cina per risolvere il problema “Corea del Nord”. Dichiara "Se non ci aiuteranno e non aumenteranno le loro pressioni sul regime di Pyongyang gli Stati Uniti agiranno da soli".Trump è quindi deciso a salvaguardare la sicurezza americana oltre ad impegnarsi a livello internazionale per una sua nuova espansione economica. Intensifica gli incontri con i leader mondiali e conclude con gli stessi nuovi accordi anche finanziari.
Si attende l’incontro con Xi Jinping per maggiori dettagli.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.