TEHERAN: RILASCIATO IL REGISTA IRANIANO PANAHI

Era detenuto da sette mesi nella prigione di Evin

IRAN_TEHERAN_RILASCIATO_IL_REGISTA_IRANIANO_PANAHI.jpg

Il regista iraniano Jafar Panahi è stato rilasciato dalla prigione Evin di Teheran, due giorni dopo aver annunciato che avrebbe intrapreso uno sciopero della fame per protestare contro il fatto di essere ancora incarcerato, nonostante la corte suprema iraniana lo scorso ottobre avesse ribaltato una condanna a sei anni emessa 2010 per “propaganda contro il sistema”. Tuttavia il rilascio potrebbe essere solo temporaneo, poiché il suo caso sarà riesaminato a marzo.

La sentenza era diventata ormai obsoleta a causa dei termini di prescrizione di dieci anni del paese. La moglie e gli avvocati hanno affermato che i servizi di sicurezza iraniani stavano costringendo la magistratura a tenerlo dietro le sbarre.

cms_29272/foto_1.jpg

Panahi, 62 anni, è considerato uno dei più grandi maestri viventi del cinema iraniano. È conosciuto in tutto il mondo per opere premiate come “The Circle”, “Offside”, “This is Not a Film”, “Taxi” e più recentemente “No Bears”, vincitore del Premio Speciale della Giuria di Venezia lo scorso anno.

Il regista è stato arrestato lo scorso luglio a Teheran sulla scia della repressione del governo conservatore del Paese. Panahi si era recato presso la procura di Teheran per seguire la situazione del collega regista dissidente Mohammad Rasoulov, che era stato incarcerato pochi giorni prima dopo aver firmato un appello contro la violenza della polizia. È stato però fermato e messo subito dietro le sbarre.

cms_29272/foto_2.jpg

Panahi e Rasoulof sono stati detenuti nella prigione per prigionieri politici di Evin a Teheran prima dell’ondata di proteste scatenata a settembre dalla morte della 22enne Mahsa Amini, mentre era detenuta per aver indossato un hijab in maniera “non consona” per il sistema.

Queste proteste hanno causato l’uccisione di più di 500 civili da parte delle forze di sicurezza governative e l’arresto o il divieto di fare film a più di 100 membri dell’industria cinematografica iraniana. Il 7 gennaio, a Rasoulov è stato concesso un permesso di rilascio di due settimane per motivi di salute, ha detto il suo avvocato all’agenzia di stampa francese AFP. Ed è ancora in congedo medico.

Il 4 gennaio, le autorità iraniane hanno rilasciato Taraneh Alidoosti, la star del film premio Oscar “The Salesman” di Asghar Farhadi, quasi tre settimane dopo essere stata incarcerata per aver criticato la repressione delle proteste antigovernative.

Marlen Cirignaco

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram