GOLEADA DELL’ATALANTA, MA VINCONO PER L’EUROPA ANCHE ROMA E LAZIO

Il Napoli allunga. In un punto la zona Champions con Milan, Juventus e Inter.

1_Serie_A_ok_1.jpg

Dopo gli anticipi Napoli-Juventus (5-1), Cremonese-Monza (2-3), Lecce-Milan (2-2) e Inter-Verona (1-0) - e in attesa del posticipo di questa sera tra Empoli e Sampdoria - la diciottesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna della Lazio ai danni del Sassuolo per 2-0 in virtù delle reti, una per tempo, di Zaccagni (c.d.r.) e Felipe Anderson. Un risultato importante per la squadra di Sarri che torna al successo dopo quattro giornate. Per gli emiliani, invece, un’altra sconfitta – la quarta consecutiva – e soprattutto la condanna al quartultimo posto.

Vince in rimonta il Bologna sul campo dell’Udinese per 2-1 grazie alle reti messe a segno nella ripresa da Sansone e Posch. Di Beto, invece, il gol del temporaneo vantaggio friulano. Un risultato amaro per i padroni di casa che non vincono, ormai, da più di tre mesi (con appena sei punti in undici gare). Può sorridere, invece, la squadra emiliana che con questa vittoria si porta a centro classifica.

E con un gol di Nzola (c.d.r.), nel primo tempo, vince in trasferta anche lo Spezia, imbattuto da cinque turni. A farne le spese è il Torino (reduce dalla prestigiosa qualificazione in Coppa Italia) che si ferma dopo tre pareggi consecutivi.

cms_29054/2_Gasperini_fg_e_Ipa_ok_1.jpg

Brilla l’Atalanta di Gasperini che allo ‘Gewiss Stadium’ di Bergamo batte la Salernitana 8-2. Vanno a segno per i bergamaschi Boga, Lookman (doppietta), Scalvini, Koopmeiners (sulla respinta del portiere dopo il rigore sbagliato), Ederson, Hojlund e Zortea. Di Dia e Caviglia, invece, le reti campane.

Termina 2-0, infine, il posticipo serale fra Roma e Fiorentina. Decide la gara il solito Dybala con una doppietta. Da segnalare l’espulsione di Dodo per i viola quando si era sul risultato di parità. Con questo successo i giallorossi si posizionano con Lazio e Atalanta a tre punti dalla zona Champions.

Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede sempre il Napoli al comando con 47 punti. A seguire troviamo Milan (38), Juventus e Inter (37), Lazio, Roma e Atalanta (34), Udinese (25), Torino e Fiorentina (23), Bologna (22), Monza (21), Lecce (20), Empoli (19), Salernitana e Spezia (18), Sassuolo (16), Sampdoria e Verona (9), Cremonese (7).

(Foto da adnkronos.com – Fotogramma e Ipa - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram