NON RAGIONAM DI SAN SILVESTRO, MA GUARDA E PASSA
Una vera fashion addicted guarda oltre la siepe

I magazine ne sono pieni, sui social spopolano i vari reels su cosa indossare per essere cool l’ultima notte dell’anno, ma come tutte noi sappiamo, non è questa la domanda delle domande che una fashion addicted si sta ponendo in questi giorni. Una very fashion addicted sa già che non indosserà il rosso, ma il viva magenta (perfetto per le appartenenti alla palette cromatica winter, ma anche per le summer cool e per le autunno), sa già che non indosserà il nero, ma il grigio fumo di Londra (se appartenete alla stagione cromatica winter), il grigio topo (se appartenete alla stagione cromatica summer), il testa di moro (se appartenete alla stagione cromatica autunno), il rame (se appartenete alla stagione cromatica spring), sa già che non sarà una versione, seppur cool, della palla stroboscopica, sa già che non indosserà qualcosa che non valorizza la propria body shape, sa già che, in previsione di una cena di gala si atterrà al dress code, perché il peccato capitale per una fashion addicted è non essere vestita male, ma indossare la cosa giusta nel posto sbagliato. Parole della grande costumista hollywoodiana, Edit Head che condivido pienamente e che faccio mie a livello personale e come consulente d’immagine. Detto ciò veniamo a noi e a alla sfida che stiamo per affrontare: i saldi invernali. Il countdown è iniziato e farsi trovare impreparate non è contemplato per una fashionista, e qual miglior momento, come quello delle festività, per preparare la vostra wishlist e cominciare a sondare negozi fisici e piattaforme di shopping online? In questo momento, dove tutti sono concentrati sulla notte di San Silvestro, una vera fashion addicted pensa, con logica e tempo, a cosa acquistare, ad informarsi sui prezzi pre saldi, al ricambio, se fosse necessario, dei capisaldi del guardaroba e della scarpiera, pensa ad un pezzo cool che proprio non può mancare nel guardaroba di una fashion addicted, anche della più minimal. La prima cosa da fare è aprire il vostro guardaroba e la vostra scarpiera per controllare se i fondamentali hanno bisogno di essere sostituiti come: il long coat perfetto per la vostra body shape e per il vostro sottotono, impeccabile per fattura e tessuto, un abito midi dall’aria pulita, la differenza, di occasione in occasione, la faranno gli accessori, una pencil skirt, un blazer, un tailleur pantalone, un tailleur gonna, un pantalone, un jeans, una camicia bianca, un pullover basic, per modello e colore, ma che parla di lana pregiata da indossare con tutto. Per quanto riguarda le scarpe assicuratevi che il vostro stivale nero, quello cuoio o tortora, le décolleté nere e nude, la sneakers bianca, il sandalo gioiello siano ancora in buono stato. Se uno o più di questi capisaldi del guardaroba sono da sostituire i saldi saranno l’occasione perfetta e il tempo libero di queste festività per mettersi alla ricerca. Ma se il vostro guardaroba e la vostra scarpiera non difettano dalle fondamenta questo articolo fa per voi, qui troverete pochi pezzi chiave, ma cool che contribuiranno a dare quel twist in più al vostro guardaroba e alla vostra scarpiera.
Di seguito troverete il calendario, Regione per Regione, diffuso da Confcommercio con la data d’inizio e la data di fine saldi invernali 2023:
Abbruzzo 5 gennaio (per massimo 60 giorni)
Basilicata: 5 gennaio - 2 marzo
Bolzano: 5 gennaio - 18 febbraio
Calabria: 5 gennaio - 28 febbraio
Campania: 5 gennaio - 2 aprile
Emilia-Romagna: 5 gennaio - 5 marzo
Friuli-Venezia Giulia: 5 gennaio - 31 marzo
Lazio: 5 gennaio - 15 febbraio
Liguria: 5 gennaio - 18 febbraio
Lombardia: 5 gennaio - 5 marzo
Marche: 5 gennaio - 1 marzo
Molise: 5 gennaio - 5 marzo
Piemonte: 5 gennaio - 28 febbraio
Puglia: 5 gennaio - 28 febbraio
Sardegna: 5 gennaio - 5 marzo
Sicilia: 2 gennaio - 15 marzo
Toscana: 5 gennaio - 5 marzo
Trento: 5 gennaio - 5 marzo
Valle d’Aosta: 5 gennaio - 31 marzo
Veneto: 5 gennaio - 28 febbraio
Ogni inverno ritorna l’eterno dilemma: acquistare un cappotto o un piumino? Senza alcun dubbio un long coat, anche per le più freddolose, perché se il cappotto ha almeno un settanta per cento di lana vi terrà al caldo, ma in versione molto più cool. Vi invito ad andare a guardare la composizione dei cappotti che avete nell’armadio e se il responso è cento per cento poliestere la risposta ve la siete date da sole: non è il capo ad essere freddo, ma il suo tessuto. Personalmente non sono mai stata una grande fan dei piumini, non ne posseggo alcuno e penso che anche il piumino più cool, non potrà mai competere con l’allure di un bel cappotto, soprattutto nella stagione fredda dove i capispalla sono il capo primario di qualsiasi outfit, il capo che tutti notano in prima battuta. L’acquisto di un cappotto è anche un’ottimizzazione del proprio budget, perché può essere indossato sia con outfit casual, sia con outfit glamour-chic, principio non applicabile al piumino. Dopo aver perorato la causa fashionista del cappotto come must have timeless e dopo aver verificato di avere già il cappotto nero o blu, il cappotto cammello o sabbia, quale colore aggiungere alla wishlist? Senza ombra di dubbio il bianco declinato in tutte le sue nuance (calde o fredde). Da molte il colore bianco è bandito dagli outfit invernali, ma è da questi dettagli che si distingue una fashion addicted dalle altre e se indossato con un outfit total white l’allure super chic è assicurato. La consulente d’immagine che è in me vi deve ricordare che i cappotti non devono mai essere più corti di quello che si indossa sotto, nella prima foto la disarmonia è lampante, come lampante è il glamour della seconda, ecco perché è preferibile un long coat che può essere indossato con tutto ed essere sempre chic.
Il trend fake furs è stato uno dei più forti per questo 2022, ma la buona notizia è che continueremo ad indossarle anche nel 2023 e i saldi saranno l’occasione giusta per acquistare quella che più confà al vostro mood. Si può spaziare dalle versioni extra long alle versioni più corte e si indossano con i jeans, come con l’abito lingerie. L’unica accortezza è quella di non indossarla con pullover di lana grossa e pantaloni troppo over, si perderebbe il senso d’equilibrio della silhouette. Ora sta a voi scegliere una pelliccia più classica, più divertente, corta o lunga.
Le frange, che siano esse in suede, in maglia o metal, sono l’elemento che aggiungerà quel movimento sensuale al vostro blazer, al vostro pullover, all’abito, all’accessorio. Impossibile non avere un capo nell’armadio, anche perché per la prossima primavera saranno ancora un trend alert…più avanti di così…
Per tutte le amanti di Barbarella quest’inverno hanno avuto solo l’imbarazzo della scelta tra i capi dai bagliori metal, gold o silver dipende dal vostro sottotono, ma sono soprattutto gli accessori metal il pezzo più cool da sfoggiare oggi, ma anche nella prossima primavera-estate.
Un capo o un accessorio nel colore viva magenta, eletto da Pantone colore del 2023, non si nega a nessuno e men che meno ad una fashion addicted. Se siete winter siete a cavallo, perché qualsiasi cosa decidiate di acquistare, anche un rossetto di questa nuance, sarete sempre in palette. Per tutte le altre vale la regola lontano dal viso, pericolo scampato, quindi via libera ad un accessorio, ad una gonna, ad un pantalone in viva magenta.
I quattro trend alert per le scarpe da indossare quest’inverno sono: il plateau (ahimé), i lacci, le punte affilatissime, i tacchi geometrici. Ma sono soprattutto questi due modelli che sono diventati l’oggetto dei desideri tra le trendsetter di mezzo mondo: il sandalo con plateau di Louboutin, da indossare ora con il calzino e domani da solo, le Mary Jane “ibride” (una sorta di combinazione tra una Mary Jane e un camperos) della maison Prada. Costose certo, ma un pizzico di follia aggiunge pepe alla wishlist di una fashion addicted degna di questo nome.
Se ancora nel vostro guardaroba non fa bella mostra di sé una canotta bianca, con spalline larghe, anche a costine dovete subito correre ai ripari con i saldi. La canotta che tutte vogliono è quella della maison Prada con logo frontale in bella mostra, ma le versioni low cost sono tantissime. Si indossa con un mood lady like, sempre con capi bon ton e con la sfacciata consapevolezza della perfetta sciura milanese. Nella foto potete notare che nell’anno che sta per finire, in fatto di trend alert la maison Prada l’ha fatta da padrona, in questo outfit ci sono le Mary Jane (di cui sopra), la canotta bianca e la minigonna non minigonna che tutte possono indossare, da chi delle gambe sue non si fida o da chi semplicemente non ama esporre troppi centimetri di pelle.
Durante il periodo dei saldi ci saranno certamente aggiornamenti in corso, ma oggi vi faccio l’unico augurio sensato che possa farvi: buona caccia!
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.