IL MILAN VINCE NEL POSTICIPO, MA RESTA TERZO DIETRO A NAPOLI E ATALANTA

Vince ancora l’Inter, reduce dalle meraviglie europee, si rialza la Juve nel derby della ‘Mole’.

1_Serie_A_ok_1.jpg

Dopo gli anticipi Atalanta-Sassuolo (2-1), Torino-Juventus (0-1) ed Empoli-Monza (1-0) e in attesa dei posticipi di questa sera tra Sampdoria-Roma e Lecce–Fiorentina, la decima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria casalinga dell’Inter ai danni della Salernitana per 2-0 grazie alle reti, una per tempo, di Martinez e Barella. Un successo determinante – il secondo consecutivo – per la squadra nerazzurra che sembra aver trovato nuovo slancio anche in campionato dopo le meraviglie di Champions League.

Finisce 0-0, invece, la gara fra Lazio e Torino. Un punto che, probabilmente, accontenta entrambe le squadre appaiate al quarto posto. Per la Lazio si tratta del primo pareggio dopo quattro vittorie consecutive, mentre per l’Udinese il secondo pari dopo sei successi di fila.

Risultato di parità (2-2) anche ‘allo Stadio Alberto Picco’ fra lo Spezia e la Cremonese. Dopo la rete di Dessers per gli ospiti arriva il sorpasso dei padroni di casa, sempre nel primo tempo, con Nzola e Holmn prima del definitivo pareggio di Pickel nella ripresa.

Un risultato che resta, per entrambe le squadre, un’occasione persa.

cms_27921/2_spalletti_luciano_fg_ok_1.jpg

Continua la marcia trionfale, invece, il Napoli di Spalletti che pur soffrendo, batte in rimonta, allo Stadio ‘Diego Armando Maradona’, il Bologna 3-2. Le reti sono state realizzate da Zirkzee (B), Juan Jesus (N), Lozano (N), Barrow (B) e Osimhen (N) per il definitivo vantaggio partenopeo. Con questa vittoria il Napoli consolida il primo posto in classifica.

Nel posticipo serale, infine, il Milan – al terzo successo consecutivo – vince a Verona 2-1 in virtù delle reti di Veloso (autogol) e Tonali. Di Gunter, invece, il gol del temporaneo pareggio veneto (tiro peraltro deviato dal difensore ospite Gabbia). Un successo che consente ai rossoneri di scavalcare la coppia Lazio e Udinese e di portarsi al terzo posto in solitaria.

Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede sempre il Napoli al comando con 26 punti. A seguire troviamo Atalanta (24), Milan (23), Lazio e Udinese (21), Roma (19), Inter (18), Juventus (16), Sassuolo (12), Empoli e Torino (11), Salernitana e Monza (10), Fiorentina e Spezia (9), Lecce e Bologna (7), Verona (5), Cremonese (4) e Sampdoria (3).

(Foto da adnkronos.com – Fotogramma - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram