EVENTI CLIMATICI E METEOROLOGICI ESTREMI
Alcuni danni sono irreversibili, in pericolo anche la specie umana: adattamento a rischio

Sebbene l’umanità non sembri curarsene, oramai la compromissione dell’ambiente e del clima sulla Terra è pressoché irreversibile. I sistemi naturali e umani soccombono alle condizioni meteorologiche e climatiche estreme poiché perdono la possibilità di adattamento, come sta accadendo a molte specie di alberi e coralli, la cui moria è ben nota.
I vari eventi avversi tendono a dar vita ad effetti a cascata, difficili da gestire, che rischiano di impattare anche sulla quotidianità dell’essere umano, tra cui “grave insicurezza alimentare e idrica, soprattutto in Africa, Asia, Centro e Sud America, nelle Piccole Isole e nell’Artico”. Questo quanto dichiarato dagli studiosi Onu esperti in cambiamento climatico (Ipcc) nel lavoro intitolato "Impatti, adattamento e vulnerabilità".
"Per evitare una perdita crescente di vite umane, biodiversità e infrastrutture, urge un’azione ambiziosa e accelerata per adattarsi ai cambiamenti climatici, riducendo nel contempo in modo rapido e profondo le emissioni di gas serra" evidenziano gli scienziati, aggiungendo: "le città, dove vive più della metà della popolazione mondiale, sono al centro degli impatti e dei rischi dei cambiamenti climatici ma sono anche una parte cruciale della soluzione". Ma "qualsiasi ulteriore ritardo nell’azione globale concertata con il coinvolgimento anche le comunità locali mancherà una finestra breve e che si chiude rapidamente per garantire un futuro vivibile".
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.