BARBADOS: DAME SANDRA MASON ELETTA PRIMA PRESIDENTE DELLA NEOREPUBBLICA

L’isola caraibica raggiunge due traguardi storici

1634859303Copertina.jpg

72 anni, magistrato ed ex ambasciatrice: questo il breve ritratto della donna che da poche ore è stata nominata presidente dell’isola di Barbados. Si tratta del primo presidente nella storia del paese, che diventerà ufficialmente una repubblica il prossimo 30 ottobre, giorno dell’insediamento di Dame Sandra Mason – questo il nome della misteriosa neopresidente. Contestualmente si interromperà il legame con la corona inglese, scelta già intrapresa dal Guyana nel 1970, da Trinidad e Tobago nel 1976 e dalla Dominica nel 1978. Probabilmente le seguirà a ruota la Giamaica, dove è in corso un acceso dibattito sul tema. Ricordiamo comunque che l’isola di Barbados ha richiesto l’indipendenza dalla Gran Bretagna quasi 55 anni or sono.

cms_23561/Foto_1.jpg

La Mason, in poche parole, prenderà il posto della regina Elisabetta. Non è il primo ruolo di spicco che ricopre: era già passata alla storia per essere stata la prima donna a servire come giudice la Corte d’Appello di Barbados; inoltre, come accennato in apertura, dal 2018 vestiva i panni di governatore generale.

cms_23561/Foto_2.jpg

L’elezione della presidente è avvenuta in seduta congiunta dei due rami del parlamento, la House of Assembly e il Senato, che hanno raggiunto l’unanimità con un solo astenuto. La premier Mia Mottley ha evidenziato la portata storica dell’evento, spendendo parole di ammirazione nei confronti della neo eletta: “Dame Sandra è stata e continua ad essere una figlia esemplare della terra. Sarà una forza mobilitante e una forza unificante per permetterci di combattere battaglie che finora in una Barbados indipendente non abbiamo dovuto combattere”. “Conosco fin troppo bene il viaggio che hanno impiegato le donne per raggiungere una posizione che prima non potevano ricoprire” ha poi concluso, riferendosi al fatto che sia stata proprio una donna a raggiungere un traguardo tanto importante.

Valentina Farina

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram