IL SILENZIO DELLA CHIESA CATTOLICA
Un rapporto scioccante fa luce su casi di pedofilia in Francia
.jpg)
“La chiesa cattolica ha mostrato fino all’inizio degli anni 2000 un’indifferenza profonda”. Non la manda a dire Jean Marc Sauvè, presidente della Commissione indipendente, che mostrato al mondo intero i dati sulla pedofilia nella chiesa cattolica. Un numero esagerato, che deve spingere ad un’attenta riflessione non solo l’ambiente cattolico, ma il mondo intero. Proprio le cifre spaventano, mostrando le brutalità a cui sono state sottoposte oltre 300 mila bambini. Per anni la chiesa ha cercato di insabbiare tutto, prorogando un periodo buio basato sul silenzio e sul risarcimento segreto. Una pagina orrenda dell’istituzione più antica del mondo, che nulla ha fatto per impedire tutto questo. I casi sono indescrivibili per la nostra portata, ma il rapporto di Sauvè ci fa inquadrare tutto sotto un’altra prospettiva, quella del tacito assenso.
Inutile generalizzare, ma certamente ci si aspettava qualcosa di più. Il vaticano ha snobbato volontariamente questo triste fenomeno, pensando di essere onnipotente. La crudeltà di tale abominio non merita commenti, ma i piccoli passi mossi dalla chiesa in questi ultimi 3 anni lasciano intravedere uno spiraglio di luce. Infatti, le politiche messe in atto da papa Francesco sono volte a creare maggiore trasparenza verso la magistratura. Questo enorme passo, rivolto alla giurisprudenza canonica è qualcosa di straordinariamente eccezionale.
Per secoli la chiesa si era arroccata nella propria indipendenza come stato, ad oggi la musica è cambiata grazie al coraggio di Bergoglio. Certamente non si può cantare vittoria, la normativa è di difficile attuazione se i vescovi delle varie diocesi non collaborano. Proprio su questo punto, il pontefice vorrebbe più chiarezza da parte dei prelati, che troppo spesso per paura di uno scandalo tendono a banalizzare la questione. Per questo, la solidarietà alle vittime potrebbe risultare banale e di facciata, perché il silenzio fa male anche più di mille bugie. Occorre ristabilire la retta via, con una chiesa pronta a far luce su tutto questo.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.