BIDEN: “STOP INFORMAZIONI A TRUMP DAGLI 007”
Il motivo è il “comportamento inaffidabile” del tycoon

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha richiesto ai servizi segreti americani di non fornire più informazioni a Donald Trump, come invece vorrebbe la prassi per gli ex-presidenti. "Non penso ce ne sia bisogno", ha spiegato il neopresidente USA: "Che valore ci sarebbe nel farlo? Che impatto avrebbe oltre al fatto che potrebbe ‘scivolare’ (termine usato in maniera figurata, ndr) e dire qualcosa?". I motivi di questa richiesta di Joe Biden, giunta nel corso di un’intervista rilasciata alla Cbs, non sono certo pochi: tra due giorni inizierà il secondo processo di impeachment al Senato per Donald Trump, accusato di aver fomentato le rivolte di Capitol Hill del 6 gennaio, quando diversi estremisti di destra tentarono di fatto un colpo di Stato, cercando di impedire con la forza la ratifica dell’elezione di Biden. Ma non c’è solo questo: secondo Biden, anche diversi comportamenti di Trump “non correlati all’insurrezione” sarebbero incompatibili con l’accesso ai documenti di delicati briefing dell’intelligence.
Nella stessa giornata, l’amministrazione Biden ha posto fine alla situazione di stallo sulla nomina del prossimo capo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) esprimendo il suo "forte sostegno" all’ex-ministra delle finanze della Nigeria, Ngozi Okonjo-Iweala, che diventerebbe quindi la prima donna e la prima africana a guidare il Wto. Intanto, i cambiamenti delle politiche democratiche rispetto a quelle repubblicane continuano a vedersi in giro per gli Stati Uniti: lo Stato della Virginia è infatti in procinto di abolire la pena di morte. La Virginia fu il primo Stato ad introdurla, nel 1608, e da quando questa barbara usanza giuridica è tornata in vigore negli States, nel 1976, essa è al secondo posto per esecuzioni dietro il Texas. Appena insediatosi alla Casa Bianca, Joe Biden si era dichiarato contrario a quelli che altro non sono che omicidi di Stato.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.