UNA VOCE UN RACCONTO

"Storie narrate ad una sola voce, corredate da musica". Antonio Amoruso- L’Intervista

UNA_VOCE_UN_RACCONTO_04_ARTISTA_IN_PRESA_DIRETTA.jpg

cms_20240/1.jpgDa qualche mese è nato un canale YouTube che propone storie narrate ad una sola voce, corredate da musica.

Fin qui nulla di nuovo, direte. Canali-podcast che raccontano novelle, favole, perfino interi romanzi ce ne sono diversi.

Vero. Questo però racconta storie inedite con musiche inedite, scritte e composte da un unico autore.

La cosa interessante è che sono storie scritte ad hoc per essere diffuse e fruite con l’ascolto, non adattate, quindi, in chiave audiolibro come spesso avviene per i racconti, cioè non “ridotte” (bridged) e tuttavia non lunghe svariate ore (un romanzo proposto in podcast non ridotto può tranquillamente superare le dieci ore di ascolto): sono podcast da 20- 30 minuti.

Antonio Amoruso, ingegnere napoletano classe 1960, dopo aver lavorato nel settore della produzione ed in consulenza industriale, da più di dieci anni scrive racconti e lavori teatrali. Fondatore del canale, con una vena piuttosto poliedrica, scrive storie che appartengono a generi completamente diversi tra loro - il che risponde alla domanda: “Si tratta di gialli? Favole? Storie d’amore?” - e forse, grazie a questo, il canale assume un ulteriore aspetto interessante, insieme al fatto che ci sono musiche composte da lui e quindi, viene da dire, naturalmente aderenti e emozionalmente vicine ai racconti, oltre che apprezzabili per originalità.

cms_20240/2.jpg

A questo aggiungiamo che Amoruso, scrivendo anche per il teatro, inserisce nel canale degli estratti da opere che vengono lì rappresentate.

cms_20240/0.jpgTutte le storie sono interpretate da bravi attori, sia emergenti che affermati, accontentando anche chi desidera letture lette degnamente.

Insomma, “una voce un racconto “, pur non inventandosi nulla di nuovo, si propone in una chiave che ha sapore di nuovo.

cms_20240/L_INTERVISTA.jpg

Antonio cosa proponi al tuo pubblico?

“Propongo uno straordinario viaggio attraverso la fantasia di un autore…bravo, quanto bravo e se bravo sta a voi dirlo, appassionato posso dirlo tranquillamente io”

Antonio, hai in mente con il tuo gruppo, altri sviluppi del progetto?

“Per ora, siamo solo sulla piattaforma YouTube, ma abbiamo in programma di espanderci a breve anche su altre piattaforme”.

Per ora quindi solo su YouTube, liberiamo la fantasia avvolti nelle emozioni che musica e parole sanno abilmente trasmetterci ascoltiamo “una voce”, interpretazione puntuale dei suoi attori, che narra “un racconto” scritto e musicato con passione da lui.

cms_20240/3.jpg

In fondo di questi tempi, non possiamo solo vedere serie tv su serie tv su serie tv... ci sono cose serie oltre alle serie, giusto?

Penso di sì. La risposta la darà il pubblico che vorrà seguire“Una voce un racconto” https://www.youtube.com/channel/UCppqAakma6Tot27v2vvDEsA

Donatella Ghinassi

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram