Afroamericani uccisi dalla polizia
Negli Usa impazzano le proteste dopo i nuovi casi emersi

Non si placano negli Usa le violenze contro gli afroamericani da parte della polizia.
Il democratico Joe Biden vola a Kenosha, città del Wisconsin devastata dalle proteste della comunità afroamericana contro la polizia locale, e dichiara che gli agenti di polizia responsabili di questi atti ingiustificati saranno assicurati alla giustizia. Parole dirette, che non fanno sconti, quelle pronunciate dal candidato alla Casa Bianca in merito a una situazione che continua a degenerare dopo il caso Floyd.
Infatti, dopo la morte di un uomo afroamericano a Los Angeles di qualche giorno fa, un ragazzo è stato ucciso dalla polizia di Washington nella notte di ieri. Deon Kay aveva solo 18 anni ed è stato sparato alla schiena dai poliziotti dopo essere stato fermato per un controllo.
Il capo della polizia locale, oltre a confermare l’accaduto, ha asserito che il giovane fosse armato. Altre testimonianze, però, negano tali dichiarazioni.
Inoltre, nelle ultime ore è emerso un nuovo video, risalente al 30 marzo, che mostra un altro uomo soffocato da alcuni agenti della polizia di Rochester, nei pressi di New York. La vittima è Daniel Prude, un afroamericano disarmato e affetto da disturbi mentali, fermato mentre correva nudo per strada. Gli agenti lo hanno incappucciato premendogli il volto contro l’asfalto. Alcune riprese testimoniano l’obbedienza alle forze dell’ordine dell’uomo, che si è limitato ad urlare durante l’ammanettamento prima di finire asfissiato. Prude è morto una settimana dopo il triste episodio, esattamente due mesi prima del caso Floyd.
Oltre ai casi appena descritti, non vanno dimenticate le vicende che hanno coinvolto Jacob Blake, sparato alla schiena da un agente, e Breonna Taylor, una donna afroamericana uccisa nella propria abitazione.
C’è molta tensione negli Usa, e il presidente Trump si è scagliato contro i manifestanti, elogiando il lavoro delle forze dell’ordine, con la seguente dichiarazione: “Noi amiamo le forze dell’ordine, la retorica contro la polizia è pericolosa”.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.