BUSINESS TOURISM MANAGEMENT
Dal 20 al 22 febbraio, la Puglia al centro dell’atteso evento internazionale sul turismo

È partito il conto alla rovescia per l’atteso evento internazionale sul turismo. Da giovedì 20 al sabato 22 febbraio, a Lecce, prenderà il via la VI edizione del Business Tourism Management (BTM). Incontri, formazione, workshop, strategie di marketing, seminari, food, hospitality, produttori, organizzatori di eventi culturali, tour operator e agenzie di viaggi, ma anche startup e nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, sono le parole chiave di una manifestazione che richiamerà curiosi, addetti ai lavori, enti, esperti, operatori turistici, seller e circa 80 buyer provenienti da tutto il mondo. Il programma della manifestazione, organizzata dall’agenzia 365 giorni in Puglia, è stato presentato ieri in occasione della BIT di Milano nell’area espositiva di Pugliapromozione.
“Un evento che cresce di anno in anno. Sono tante le novità di questa edizione – dichiarano Mary Roberta Rossi e Nevio D’Arpa di Btm - come BtminLove dedicata al destination wedding tourism. Il mondo del wedding, infatti, rappresenta una straordinaria opportunità̀ di sviluppo e di internazionalizzazione per tutto il territorio regionale. Un giro di affari stimato in 440 milioni di euro con oltre un milione di presenze, in cui la nostra regione si posiziona come terza a livello nazionale, sia per bellezza che per qualità̀ dei servizi offerti. È proprio per questo che BTM ha scelto di aprire un focus dedicato al wedding, con momenti di formazione e workshop".
Un focus particolare sarà poi riservato al turismo enogastronomico nella sezione BtmGusto(la Puglia risulta essere la terza regione italiana preferita dai turisti enogastronomici). Aziende produttrici e di servizi del settore presenteranno e racconteranno anche con showcooking e degustazioni un territorio unico, la Puglia, come destinazione sempre più ambita da turisti stranieri identificati come foodies. Da questa edizione, BTM si avvarrà̀ di un comitato scientifico composto da professionisti dei macro-settori turistici che hanno selezionato gli argomenti più̀ interessanti in termini di travel and tourism e nuove tecnologie. Inoltre, altro punto di forza sarà il B2B che aprirà la strada all’incontro tra buyer e seller. Insomma, una tre giorni ‘in giro per la Puglia’ alla scoperta di destinazioni originali, trend emergenti, nuovi modi di vivere il viaggio con tante idee per i viaggiatori di ogni tipo. Per informazioni www.btmpuglia.it
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.